Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Burocrazia

Pneumatici invernali
Un mese di tolleranza per sostituirli

SFOGLIA LA GALLERY

Ieri è scaduto il termine che impone l’uso dei pneumatici invernali (o catene a bordo) - nei tratti stradali e autostradali che lo prevedono - fissato per legge dal 15 novembre  al 15 aprile. Dal 2003, infatti, per superare la giungla delle ordinanze locali, il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti ha uniformato il periodo a livello nazionale. Come vi avevamo già anticipato, ora gli automobilisti avranno un mese di tolleranza per effettuare il cambio gomme stagionale. In altre parole si avrà tempo fino al 15 maggio per passare alle estive.

Il nodo del codice di velocità. È bene precisare che l’obbligo di sostituzione riguarda solo i pneumatici con codice di velocità più basso rispetto a quello previsto dal libretto di circolazione. Il Codice della strada, infatti, per le invernali concede una deroga in tal senso, purché il codice di velocità sia uguale o superiore a Q (160 km/h).

Multe pesanti. Ma che succede se si continua a circolare con le invernali? A parte i rischi per la sicurezza e la maggiore usura del battistrada si può incorrere in 419 euro di multa, oltre al ritiro della carta di circolazione. Per i pneumatici con codice uguale o superiore a quello prescritto dal libretto di circolazione, invece, non sussiste alcun obbligo e, quindi, si è in regola se si circola anche in estate. Tuttavia, lo ribadiamo, ai fini della sicurezza è sempre meglio utilizzare le gomme più adatte alla stagione.

Roberto Barone

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Pneumatici invernali - Un mese di tolleranza per sostituirli

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it