Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Burocrazia

Guida senza patente
Non è più un reato

SFOGLIA LA GALLERY

Non è più un reato guidare senza patente. Lo prevede un decreto legislativo, approvato stamattina dal governo, che attua una “vecchia” legge delega, la 64/2014, approvata dal parlamento ad aprile dell’anno scorso. La novità - che vi avevamo già anticipato a fine novembre, quando la bozza di decreto era stata trasmessa alla Camera per il necessario ma non vincolante parere - consente a chi sarà trovato alla guida senza permesso di guida o con patente non in regola di evitare il processo penale. 

Prima un’ammenda da 2.257 a 9.032 euro… Fino a oggi la legge prevedeva un’ammenda, decisa di volta in volta dal giudice in funzione dei precedenti del reo e della gravità del reato, compresa tra 2.257 a 9.032 euro. Dal momento in cui il decreto sarà pubblicato sulla Gazzetta ufficiale, invece, scatterà una semplice, ancorché salata, multa: 5 mila euro (con un massimo edittale di 30 mila euro).

 … ora una multa da 5 mila euro. In teoria la novità non costituisce una maggiore indulgenza dello stato, visto che la recidiva non è stata depenalizzata e visto che, comunque, si passa da un’ammenda che nella maggior parte dei casi era di 2.257 euro a una sanzione di 5 mila. Il problema, semmai, resta riscuoterli quei soldi, visto che molto spesso chi commette quel tipo di reato è, per lo Stato, nullatenente. Ovviamente la norma non riguarda chi la patente l’ha conseguita ma non l’ha con sé al momento del controllo da parte delle forze di polizia. In  quel caso, infatti, scatta l’articolo 180 (Mancanza momentanea di patente), che prevede una multa di 41 euro e l’obbligo di presentarsi, in genere entro 24 ore, al comando di Polizia per mostrare il documento agli agenti.

Mario Rossi

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Guida senza patente - Non è più un reato

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it