Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Burocrazia

Ddl Bilancio
Disabili, niente auto ibride ed elettriche

SFOGLIA LA GALLERY

Ritirato, a sorpresa, l’emendamento al cosiddetto Ddl Bilancio che proponeva di estendere il beneficio dell’aliquota Iva ridotta al 4% per gli invalidi anche ai veicoli elettrici e ibridi. La legge che nel 1986 ha introdotto l’agevolazione fiscale, infatti, considera solo i veicoli a benzina o a gasolio, con un limite di cilindrata, rispettivamente, di 2 e 2.8 litri. 

Nuovo panorama. La proposta di modifica, firmata da alcuni deputati di Scelta Civica, primo firmatario Giulio Cesare Sottanelli, avrebbe consentito di adeguare il nostro ordinamento fiscale a un mercato dell’auto che nel frattempo è cambiato profondamente. Le macchine con alimentazione elettrica e ibrida, infatti, hanno raggiunto una quota di mercato del 2,2% nei primi dieci mesi del 2016. 

La proposta di modifica. L’emendamento prevedeva di sostituire, nelle norme che disciplinano la materia, il periodo “di cilindrata fino a 2000 centimetri cubici se con motore a benzina e a 2800 centimetri cubici se con motore diesel” con il periodo “azionati da motori a benzina, diesel, elettrici o ibridi aventi potenza non superiore a duecentoventicinque chilowatt”. 

Mario Rossi

Leggere anche il blog “Perché gli invalidi non possono acquistare auto ibride ed elettriche?”

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Ddl Bilancio - Disabili, niente auto ibride ed elettriche

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it