Assistere a un concerto di musica classica nella suggestiva cornice della Cappella Sistina non ha prezzo? No, c'è l'ha: al massimo 4.990 euro, a patto di essere uno dei quaranta partecipanti all'esclusivo Tour di Roma organizzato dal Porsche Travel Club per questo fine settimana. Che ci sia un mercato delle location più esclusive del pianeta non è una novità, ma di sicuro nessuno poteva immaginare che le autorità del Vaticano potessero concedere uno dei loro più preziosi tesori in affitto per un evento privato.
Tesori inestimabili. La Cappella Sistina, per i pochi che non lo sapessero, è dove si svolgono tutte le cerimonie ufficiali del Papa, compreso il Conclave, cioè il momento in cui i cardinali si riuniscono per eleggere un nuovo Pontefice. Al di là dell'altissimo valore simbolico, quantomeno per una parte di mondo, la Cappella Sistina deve la sua fama anche per l'eccezionale, unica, concentrazione di opere d'arte, come, per esempio, gli affreschi di Michelangelo Buonarroti che decorano la volta e la parete di fondo. Ogni anno, sei milioni di persone visitano la Cappella Sistina: come dire una media di oltre 15 mila visitatori al giorno. Poter entrare in poco più di quaranta persone è indubbiamente un grande privilegio.
Beneficenza. L'evento del Porsche Travel Club, che avrà luogo questo fine settimana, prevede, tra l'altro, la visita ai Musei Vaticani al di fuori dell'orario di apertura al pubblico, ai giardini Vaticani e alla Necropoli. Secondo il Telegraph, in cambio dell'utilizzo della Cappella Sistina, la Porsche avrebbe versato una somma di denaro a supporto delle attività di beneficenza di Papa Francesco. C.D.G.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it