L'addio di Sergio Marchionne a FCA non avverrà prima di tre anni, salvo sorprese. L'uscita dell'amministratore delegato del gruppo, più volte annunciata e "datata" dallo stesso Marchionne per il 2018, deve intendersi per la primavera del 2019, ovvero con l'assemblea di approvazione dei conti del 2018. Lo ha chiarito il presidente e ad di Exor e presidente di FCA, John Elkann a conclusione dell'assemblea dei soci della holding ad Arese. Elkann ha anche sostenuto che il successore "verrà scelto all'interno", aggiungendo: "certamente io non farò parte dei candidati alla successione".
Con PSA nessun salto dimensionale. "Ci aspettiamo di fare operazioni che ci consentano di cambiare dimensioni e quella con Psa non è fra queste", ha ribadito Elkann, rispondendo a una domanda in merito al possibile interesse di FCA alla quota di PSA che verrà messa in vendita dal governo francese. "Noi abbiamo ribadito l'importanza di portare avanti il nostro piano. Se si presentano occasioni per il consolidamento le valuteremo", ha sottolineato. Nessun accordo azionario in vista neanche con i partner cinesi: "Con Gac abbiamo solo contatti per aumentare la presenza di Fca in Cina", ha tagliato corto Elkann.
Il caso "Germania" sulle emissioni. "Le autorità competenti sono quelle italiane - ha poi detto Elkann - e noi abbiamo agito in assoluto coordinamento con esse, ci aspettiamo che ci sia coordinamento tra autorità. FCA è' stata molto chiara a proposito sulla volontà di collaborare, ma il problema va affrontato in maniera omogenea. Noi rimaniamo a disposizione. Non ci preoccupa che diventi un caso politico, c'è chiarezza su chi deve regolare e dove, poi siamo fiduciosi e disposti a cooperare per una maggiore armonizzazione e omogeneizzazione".
Con Bigland si apre una fase nuova. "Il lavoro fatto in questi anni da Wester ha permesso all'Alfa e a Maserati di produrre una gamma di auto importanti, ora entriamo in una fase dove bisogna sviluppare la presenza sul mercato. Bigland ha dimostrato capacità di gestire la presenza commerciale dei marchi, in particolare di Ram. Potrà dare un'accelerazione. Si apre una fase nuova per Alfa Romeo", ha concluso Elkann.
Redazione online
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it