Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Mercato

Mercato italiano
Nuova impennata delle immatricolazioni

mercato-italia-032015-02-articolo

Crescono ancora le vendite di auto nuove a marzo: secondo i dati del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, l'ultimo mese si è concluso con un totale di 161.303 immatricolazioni, un volume superiore del 15,1% rispetto alle 140.189 unità di marzo 2014 (anche grazie a un giorno lavorativo in più). Il primo trimestre si è concluso invece con una crescita del 13,5%, a 428.464 (377.629 a marzo 2014).

Bene il noleggio, ma vanno forte anche i privati. Ancora una volta, a crescere è stato soprattutto il settore del noleggio (+23,1%), ma gli ultimi dati mettono in luce un ottimo risultato anche nel mercato privati (+13,5%). Bene anche le società, al +7,6%. Alla luce di queste variazioni, i privati perdono leggermente quota, scendendo al 57,2% (58,1% a marzo 2014) a scapito del noleggio (salito dal 26,7% al 28,6%). In flessione, invece, le società (dal 15,2% al 14,2% del mercato).

Forte crescita per Fca. Importante è stato il balzo in avanti del Gruppo Fca, che ha guadagnato il 17,15%, raggiungendo le 46.153 unità. Bene in particolare i marchi Fiat (+15,91%, a 34.381 unità), Jeep (+249,3%, a 2.990 unità) e - nel suo piccolo - Maserati (+38,84%, a 168 unità).

La Dacia vola. Crescita a due cifre anche per le francesi (Psa +15,03%, tutti i marchi in rialzo, Renault +19,67%, con la Dacia al +41,8%), la Ford (+21,92%), e la General Motors (+14,22%, spinta da Opel al +24,74%).

Buoni risultati per premium e asiatiche. Risultati analoghi sono quelli ottenuti dalle asiatiche (Toyota al +18,17%, Hyundai-Kia al +22,53% e Nissan al +18,79%) e dai grandi Gruppi premium: Daimler ha chiuso marzo al +19,37%, BMW al +11,93.

Le dieci più vendute. Poche variazioni in top ten: Panda, 500L e Ypsilon restano sul podio, con la prima (13.534 unità) che stacca di gran lunga la più diretta inseguitrice (7.002 unità). La lotta per la medaglia di legno è sempre tra 500 e Punto, che si alternano tra di loro: la piccola di Tychy (5.334 unità) a marzo ha sfiorato il podio, sopravanzando di parecchie lunghezze la "rivale" (4.639).

Spunta la Corsa in top ten. A brevissima distanza si sono confermate la Renault Clio e la Volkswagen Golf, sempre davanti alla Ford Fiesta. Buona la prestazione della Opel Corsa, che ha superato le rivali Polo e Yaris, affacciandosi in top ten.

Le ibride "tirano" sempre. Le alimentazioni risultano tutte in crescita: diesel (+12,6%), benzina (+20,7%) e Gpl (+14,4%) registrano incrementi a doppia cifra. E se il metano non tiene il passo (+5,6%), le ibride (+29,4%) continuano a incrementare la loro penetrazione sul mercato, con 2.442 unità e l'1,5% di quota di mercato. Prosegue infine il mini-boom delle elettriche: lo scorso mese ne sono state vendute 327 (+138,7%).

Fabio Sciarra

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Mercato italiano - Nuova impennata delle immatricolazioni

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it