A gennaio la Kia ha venduto 204.700 unità (tra autovetture e veicoli commerciali), il 3,6% in meno rispetto allo steso mese del 2015. Una caduta causata dal pessimo andamento del mercato cinese, il più grande per la Casa coreana. Male anche Sud America, Asia-Pacifico e Medio Oriente, con passivi del 6,6%.
Sportage al top delle vendite. La Kia ha venduto 50.400 auto in Cina (-13.2%), 41.900 in Nord America (-0,2%) e 38.500 unità in Corea (+4,6%), mentre nell'Est Europa (Russia inclusa) sono state 38.400 le immatricazioni (+2.3%). In controtendenza rispetto alle altre vetture, con 72.100 unità le Suv hanno incrementato la propria quota dal 34% di gennaio 2015 al 43% dello scorso mese. Un risultato ottenuto anche grazie alla forte spinta della nuova Sportage, che insieme alla generazione precedente ha venduto quasi 37.000 unità, diventando la Kia più venduta al mondo. La Suv compatta è seguita dalla Rio (K2 in Cina) con 30.200 unità, dalla Cerato/Forte/K3 (non in vendita in Europa occidentale) con 23.900 unità, dalla Optima (16.700), e dalla Soul (12.200).
Europa occidentale. Con un ottimo 12,7% su gennaio 2015, per un totale di 29.300, la Kia è riuscita a crescere e ad aumentare la sua quota nei cinque principali mercati europei, Spagna in particolare (+4,6%). In Francia e in Italia le immatricolazioni sono cresciute, rispettivamente, del 21% e del 28%.
Redazione online
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it