Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Mercato

Mercato italiano
Le vendite crescono anche a ottobre: +9,75%

SFOGLIA LA GALLERY

Il mercato italiano dell'auto continua a crescere, anche se a un ritmo meno sostenuto: dopo i numeri a doppia cifra di settembre (+17,43%), ottobre si è chiuso a quota 146.632 immatricolazioni, per un incremento del 9,75% rispetto alle 133.610 dello stesso periodo del 2015. Con questo dato, il consuntivo di gennaio-ottobre sale a 1.553.394 registrazioni, pari a un aumento del 16,72%.

I gruppi. I risultati di ottobre sono positivi per quasi tutti i grandi costruttori, a cominciare da FCA: il gruppo ha infatti totalizzato 41.680 immatricolazioni (+12,77%), un dato trainato dalla crescita dell'Alfa Romeo (+31,31%, soprattutto grazie alla Giulia), della Jeep/Dodge (+31,93%) e della Lancia/Chrysler (+29,85%). In crescita anche il gruppo Volkswagen (19.728 vetture, +14,18%), mentre le 11.116 immatricolazioni registrate fanno calare il gruppo Renault (-1,10%). La Ford cresce del 10,57% grazie a 10.138 consegne, seguite dalle 8.830 auto registrate dal gruppo Hyundai (+11,01%). Seguono la Opel (7.796 unità, +7,10%), il gruppo BMW (7.795, +14,77%), Daimler (7.576, +11,35%) e il gruppo Toyota (6.305, +12,43%). Il gruppo Nissan evidenzia ancora una flessione (4.865 automobili, -2,82%), mentre Jaguar Land Rover sale a 1.794 immatricolazioni (+12,97%). Moderata crescita anche per la Volvo, a quota 1.398 vetture (+3,79%).

Calano i privati, boom del noleggio. I dati di vendita di ottobre mostrano una flessione dei privati (88.491 immatricolazioni, -4%), in calo anche per quanto riguarda la quota di mercato (dal 68,1% del 2015 al 59,6%). Migliore il dato da gennaio a ottobre (964.905 unità, +14,1% e quota del 61,5%). Sul fronte del noleggio, i numeri spiccano il volo con 26.203 registrazioni (+44,6%) e una quota di mercato in decisa crescita (17,% contro il 13,4% dello stesso periodo del 2015): merito del boom del breve termine (6.169 unità, +123,1%) e dei buoni risultati del lungo termine (20.034, +30,4%). Per quanto riguarda i primi dieci mesi del 2016, il noleggio raggiunge le 324.899 unità (+17,9%) e una quota del 20,7%. Infine le società, forti di altre 33.712 registrazioni (+34,6% e quota del 22,7%) e delle 278.146 unità totalizzate nel periodo gennaio-ottobre (+26,3% e quota del 17,7%).

Top ten: Panda, Ypsilon e Fiesta. Grazie alle 11.655 immatricolazioni registrate a ottobre, la Fiat Panda si conferma la regina della classifica dei modelli più venduti. Seguono un'altra veterana della top ten, la Lancia Ypsilon (5.446 unità) e la Ford Fiesta, balzata al terzo posto con 3.735 registrazioni. La top ten prosegue con la Fiat 500L (3.629 consegne), la Volkswagen Golf (3.576), la Fiat 500 (3.509), la Renault Clio (3.396), la Fiat 500X (3.352), la Fiat Punto (3.312) e la Toyota Yaris (3.092).

Usato in calo. Sul fronte dell'usato si registra una flessione del 5,5%: a ottobre, i passaggi di proprietà (al lordo delle minivolture, ovvero i trasferimenti temporanei al concessionario in attesa della rivendita al cliente) sono stati solo 409.556, contro i 433.280 dell'ottobre 2015. Positivo il bilancio dei primi dieci mesi dell'anno, a quota 3.912.170 trasferimenti (+4,5% rispetto ai 3.743.771 del periodo gennaio-ottobre di un anno fa).

Le previsioni. Secondo le stime dell'Unrae, l’associazione delle case automobilistiche estere, il 2016 si chiuderà positivamente a quota 1.850.000 immatricolazioni, per un aumento di poco superiore al 17%. Nel 2017, le registrazioni di autovetture dovrebbero invece stabilizzarsi su una crescita del 5,4%, a quota 1.945.000 unità.

Redazione online

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Mercato italiano - Le vendite crescono anche a ottobre: +9,75%

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it