La Maserati ha presentato in prima mondiale al Salone di Detroit la nuova Quattroporte, primo modello dell'ambizioso piano di crescita che porterà la Casa - nelle intenzioni della dirigenza - a quota 50.000 vetture l'anno entro il 2015. Più grande e al contempo più leggera del modello uscente, la nuova Quattroporte debutta con due plurifrazionati, un 3.0 V6 e un 3.8 V8, costruiti dalla Ferrari e caratterizzati dalle scelte tecniche della doppia sovralimentazione e dell'iniezione diretta di benzina.
Guarda la galleria fotografica della Maserati Quattroporte
Il V6 e il V8. Il sei cilindri, che eroga 410 CV, sarà offerto in abbinamento alla trazione integrale, oltre che alla classica posteriore. In questa seconda versione, la Quattroporte V6 raggiunge i 285 km/h scattando da 0 a 100 km/h in 5,1 s, mentre con le quattro ruote motrici i valori si attestano sui 284 km/h e i 4,9 s. La V8, che eroga 530 CV ed è disponibile con la sola trazione posteriore, raggiunge invece i 307 km/h e scatta da 0 a 100 in 4,7 s. Entrambe le unità sono abbinate al cambio automatico a otto marce della ZF. Secondo quanto dichiarato dalla Casa, inoltre, la media di consumi ed emissioni è inferiore del 20% rispetto al modello precedente.
Dotazioni ad alta tecnologia. Caratterizzata da sospensioni anteriori a doppi bracci oscillanti e posteriori multilink a cinque bracci, la Quattroporte ha una ripartizione dei pesi nel rapporto 50:50 tra i due assi e offre una serie di dotazioni particolari, come la pedaliera regolabile. Disponibile nelle varianti d'abitacolo a quattro o cinque posti, la nuova ammiraglia modenese offre di serie il sistema di infotainment con schermo Maserati Touch Control, retrocamera e connettività WiFi di bordo, che può essere ulteriormente arricchito con l'impianto audio a 15 uscite realizzato appositamente dalla Bowers&Wilkins.
Vendite in crescita, soprattutto negli Usa. La Maserati ha approfittato del Salone di Detroit per rendere noti i risultati di vendita del 2012, anno in cui i volumi globali sono cresciuti del 2,2%, fino a raggiungere le 6.307 unità commercializzate in tutto il mondo. Per quanto riguarda i singoli modelli, la parte del leone è toccata alla GranTurismo, che in virtù delle 3.176 unità vendute ha staccato nettamente GranCabrio (1.623) e Quattroporte (1.508). Per quanto riguarda i singoli mercati, il Nordamerica nel 2012 ha registrato da solo 2.892 immatricolazioni, il 46% del totale, mentre al secondo posto c'è la Cina, con 930 unità vendute. La crescita più forte c'è stata negli Usa, dove le vendite sono incrementate del 17,3% rispetto all'anno precedente. Dal 2009 a oggi, le vendite del Tridente negli Stati Uniti sono raddoppiate.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it