Due novità in arrivo per la Subaru in questa seconda metà del mese di ottobre. Sul mercato giapponese la Casa delle Pleiadi proporrà un'edizione limitata della WRX denominata S4, mentre a livello globale sarà in vendita il model year 2017 della WRX STI.
S4: ancora più estrema. Direttamente dal reparto motorsport della Subaru (STI) ecco la WRX S4, che sarà disponibile per i clienti giapponesi fino al 12 marzo 2017. Con soluzioni ereditate dalla S207, oltre al sistema di assistenza alla guida EyeSight, questa versione ha guadagnato il 10% di coppia ed è dotata di barre di torsione maggiorate all’avantreno e al retrotreno, sospensione anteriore DampMatic II con smorzamento regolabile e Active Torque Vectoring (ATV) anteriore e posteriore. Inoltre, la S4 monta un impianto frenante Brembo con pinze anteriori a quattro pistoncini. A livello estetico si contraddistingue per i cerchi BBS STI di alluminio forgiato da 19 pollici, striature rosso ciliegia sulla grigilia anteriore e sul paraurti posteriore, spoiler inferiore anteriore e antenna nera "shark fin" sul tetto. Nell'abitacolo spiccano i sedili anteriori Recaro STI e un contachilometri luminescente specifico. E per chi non si accontenta è disponibile l'NBR Challenge Package, un kit realizzato per celebrare la vittoria della Casa giapponese nelle ultime due edizioni della 24 Ore del Nürburgring (categoria SP3T).
WRX STI MY17. Nessuna modifica estetica è prevista per questo model year 2017, mentre ci sono novità a livello di equipaggiamento. A cominciare dal rinnovato cockpit centrale con schermo da 7’’, che integra il nuovo sistema di mappe per il navigatore, disponibile se si opta per l'S-Package. Da segnalare, inoltre, l'introduzione del Siri Eyes Free, tramite il quale è possibile collegare un qualsiasi dispositivo Apple per effettuare chiamate in vivavoce, ascoltare musica, controllare la posta e navigare, oltre a interagire con sistema di navigazione, telefono e sistema audio grazie ai comandi vocali. Dal punto di vista della sicurezza, infine, non mancano i pacchetti SRVD (Subaru Rear Vehicle Detection) e HBA (High Beam Assist), adottati per la prima volta dalla Levorg (che abbiamo appena testato per una settimana nel nostro Diario di bordo).
Redazione online
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it