Ginevra 2014: debutta la Maserati Alfieri Concept, nata per celebrare i 100 anni del Tridente. Il design conquista tutti e sembra chiaro che sarà lei la sostituta della GranTurismo, ma i vertici del Gruppo FCA hanno in mente per lei un destino molto diverso. I vertici Maserati hanno infatti deciso di attendere fino al 2020 per trasformare la Alfieri in un modello di serie, scegliendola anche come prima auto elettrica della propria storia.
Alfieri V6 ed elettrica. Secondo le informazioni raccolte da numerose fonti, la Alfieri debutterà in due versioni: una classica, equipaggiata con un V6 biturbo a benzina, e una ecologica, a emissioni zero, confermando così le dichiarazioni rilasciate nel giugno scorso da Sergio Marchionne: quest'ultimo si è sempre detto scettico nei confronti di questa tecnologia, ma ha confermato che per modelli premium e per una citycar particolarmente compatta potrebbe rappresentare una scelta sensata in ottica futura.
Nuova piattaforma. La necessità di ospitare powertrain così diversi sulla Maserati Alfieri potrebbe richiedere l'utilizzo di una piattaforma dedicata, mentre quella comune agli altri modelli Maserati del nuovo corso potrebbe dar vita già nel 2018, alle eredi naturali di GranTurismo e GranCabrio. La elettrica potrebbe quindi rappresentare un modello a sé, probabilmente prodotto in volumi contenuti, ma destinato a offrire prestazioni e handling degni del marchio, con particolare attenzione alla riduzione del peso.
Redazione online
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it