Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Kreisel Evex 910e
La Porsche 910 diventa elettrica

SFOGLIA LA GALLERY

La Kreisel Electric, società austriaca specializzata nelle mobilità elettrica, ha realizzato in collaborazione con Evex, produttore tedesco di repliche di auto classiche, il suo primo modello dedicato al pubblico, la Kreisel Evex 910e: un’interpretazione a emissioni zero della leggendaria Porsche 910. "Con la prima auto elettrica acquistabile, la nostra azienda sta entrando in una nuova fase", ha dichiarato Markus Kreisel, amministratore delegato della società. "Contrariamente all'originale Porsche, questo modello può circolare su strade pubbliche". Il suo prezzo, stando a un’anticipazione riportata da AutomotiveNews, è stato fissato a un milione di euro.

Caratteristiche. La Kreisel Evex 910e riproduce fedelmente la sportiva tedesca prodotta solamente in 35 esemplari ed è spinta da una powerunit elettrica accreditata di 360 kW, pari a 490 CV, abbinata a un pacco batterie agli ioni di litio con una capacità di 53 kWh e una specifica trasmissione automatica prodotta in casa. Il tutto per un peso complessivo di 1.100 kg. In tale configurazione questo particolare modello, stando ai primi dati ufficiali, è in grado di archiviare lo sprint da 0 a 100 km/h in 2,5 secondi e fornire un’autonomia di 350 chilometri.

La Classe G per Schwarzenegger. L'azienda a conduzione familiare, gestita dai tre fratelli Kreisel, ha ottenuto la propria notorietà a livello mondiale nei mesi scorsi realizzando la prima Mercedes Classe G elettrica, consegnata poi ad Arnold Schwarzenegger. Per l’occasione, il tradizionale propulsore della nota fuoristrada tedesca è stato sostituito da due motori elettrici, alimentati da due batterie dalla capacità complessiva di 80 kWh.

Redazione online

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Kreisel Evex 910e - La Porsche 910 diventa elettrica

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it