Apertura e chiusura delle porte, controllo del carburante (o della batteria nel caso delle elettriche), geolocalizzazione del veicolo sulla mappa, clacson e fari attivabili in remoto: sono solo alcune delle funzioni che i proprietari americani di auto Volkswagen potranno presto gestire dal polso, grazie a un'app sviluppata per Apple Watch.
I modelli compatibili. L'orologio high-tech, appena lanciato dalla Grande Mela in alcuni mercati (non in Italia, in attesa di un secondo round), verrà integrato in Car-Net, app-piattaforma firmata Volkswagen in grado di connettere la vettura agli smartphone, sia iOS che Android. La versione per Apple Watch trasferirà le funzioni esistenti al polso dell'automobilista: come l'originale, la compatibilità è garantita per alcuni allestimenti di Beetle, CC, Eos, Jetta, Passat e Tiguan (a partire dai my 2014) e per tutti gli allestimenti dei my 2015 di Golf, Golf GTI, Golf R, Golf SportWagen ed e-Golf.
(Quasi) tutto sullo smartwatch. Oltre alle funzioni già citate, Apple Watch potrà inviare notifiche sull'utilizzo dell'auto da parte di altri conducenti (ad esempio dei familiari), segnalando il superamento di determinati limiti di velocità. Nel caso della e-Golf, sarà inoltre possibile attivare o spegnere la ricarica, consultare l'autonomia residua e accedere al controllo in remoto del climatizzatore. La versione per Apple Watch di Car-Net sarà disponibile a breve sulla sezione dedicata dell'Apple Store: per ora, l'annuncio è stato dato solo dalla divisione americana del Gruppo di Wolfsburg, ma lo sbarco sugli altri mercati (parallelamente all'introduzione del dispositivo) è scontato. La Casa ha inoltre confermato che a partire da quest'anno le soluzioni per l'infotainment di bordo saranno tre: CarPlay, Android Auto e MirrorLink. D.C.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it