Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Sicurezza

Auto a gas pericolose?
DAL 2001 NON POSSONO ESPLODERE

SFOGLIA LA GALLERY

A seguito del tragico incidente di Viareggio, in cui un treno carico di Gpl ha causato un grave incendio, alcuni lettori ci hanno interpellato paventando dubbi sulla sicurezza delle auto a gas. C'è il timore che i serbatoi di Gpl e le bombole di metano possano esplodere.

Ricordiamo però che tutti gli impianti a gas (Gpl e metano) montati sulle automobili dal 2001 devono essere dotati di tre valvole di sicurezza sul serbatoio, che ne impediscono l'esplosione. La prima si chiude quando il motore si spegne, escludendo l'invio di gas all'impianto quando non è necessario. La seconda si apre in caso di sovrapressione nel serbatoio per consentire l'uscita controllata di gas e la terza fonde ad alta temperatura, in modo che il Gpl o il metano evacui nel caso l'incendio interessi il serbatoio.

In tal modo, si evita che il serbatoio esploda, ma attorno alla vettura in fiamme si creano lingue di fuoco che possono raggiungere cose o persone nelle immediate vicinanze. Inoltre, tra le misure di sicurezza in uso per gli impianti a gas delle auto, ricordiamo che le bombole di metano vengono accuratamente controllate ogni quattro anni e i serbatoi di Gpl vanno sostituiti dopo dieci anni.

Nel video qui sotto si può vedere come si comporta un'auto con impianto a Gpl incendiata: brucia come qualsiasi altra vettura, ma non esplode.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Auto a gas pericolose? - DAL 2001 NON POSSONO ESPLODERE

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it