Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Sicurezza

Richiamo Opel
Ecco le istruzioni per l'uso

SFOGLIA LA GALLERY

Dopo l’invito a non guidare le Adam e Corsa lanciato via Twitter dal numero uno della casa tedesca, Karl-Thomas Neumann, la Opel ha comunicato ufficialmente i dettagli del richiamo che interesserà i due modelli. Sono coinvolti complessivamente circa 8.000 esemplari  consegnati a partire maggio 2014: su queste vetture, un componente dello sterzo è risultato non conforme alle specifiche e pertanto va verificato ed eventualmente sostituito.

Verifiche visive. Oltre a dare notizia dell’avvio della campagna, la Opel pubblica anche una serie di istruzioni su come effettuare una verifica “fai da te”. Per prima cosa è necessario prendere nota del numero del telaio (lo si vede alla base del parabrezza): tenendo presenti le ultime otto cifre, se la vostra Adam non rientra negli intervalli da E6077301 a E6113446 e da F6000001 a F6006544 è a posto, non è interessata dal richiamo. Stesso discorso per la Corsa: se è al di fuori dell’intervallo che va da E6071016 a E6118738 e da E4181031 a E4308122, non ci sono problemi. Se invece le ultime otto cifre rientrano negli intervalli indicati, bisogna verificare il codice di produzione dell’albero dello sterzo. Lo trovate guardando dietro i pedali, nella parte bassa, dove si trova il giunto inferiore. In alcuni casi può essere necessario avviare il motore per poter ruotare il volante (e far funzionare il servosterzo), ricordando di mettere in cambio in folle e il freno di stazionamento ben inserito.

Un aiuto dal concessionario. Una volta individuato il codice di produzione, se questo è uguale a 20E4 oppure 20K3, la vettura non dev’essere guidata per evitare qualunque rischio. In questo caso va contattato il concessionario di fiducia. Se invece la stampigliatura è diversa dai due codici che abbiamo indicato, la vettura è sicura e può essere guidata, ma per togliersi ogni dubbio la Opel consiglia lo stesso di prendere accordi con il concessionario per una ulteriore verifica definitiva.

Cambio di passo. Le istruzioni comunicate dalla Opel sono solo una ulteriore forma di comunicazione per raggiungere il maggior numero di clienti possibile nel più breve tempo. Ovviamente stanno partendo anche le raccomandate. Va sottolineato che la scelta della casa tedesca, a partire dal messaggio su twitter di Neumann, ci appare una decisa inversione di tendenza rispetto a quanto fatto sinora dalla maggior parte dei costruttori, i quali cercano per quanto possibile di non mettere troppo risalto le campagne di richiamo per il timore di tirarsi addosso pubblicità negativa. La Opel, invece, ha deciso saggiamente di dare la massima visibilità all’evento infischiandosene di inesistenti ricadute sul piano dell’immagine e mettendo la sicurezza dei clienti al primo posto. Un esempio che auspichiamo possa essere seguito anche dagli altri costruttori.

Cosimo Murianni

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Richiamo Opel - Ecco le istruzioni per l'uso

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it