Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Top car

Ferrari LaFerrari
La Aperta tra le protagoniste di Parigi - VIDEO

SFOGLIA LA GALLERY

LaFerrari Aperta: è questo il nome definitivo della versione roadster della ammiratissima hypercar ibrida di casa Ferrari, presentata al Salone di Parigi. Già esaurita prima di essere messa in vendita, la Aperta eredita dalla LaFerrari tutti gli elementi principali, ma offre l'esclusiva possibilità di guidare con il vento tra i capelli. La vettura arriva in occasione delle celebrazioni per i 70 anni di storia del marchio Ferrari e per questo è dotata dello speciale logo commemorativo sulle fiancate, visibile anche nel video ufficiale: il protagonista è Sebastian Vettel, che guidando l'auto incontra virtualmente sul proprio cammino tutti i modelli storici da competizione di Maranello.

LaFerrari Aperta debutta a Parigi

Le modifiche al telaio e alle portiere. I tecnici del Cavallino sono dovuti intervenire in maniera profonda sulla vettura per poter offrire la possibilità di installare un tetto di tela e quello rigido, opzionale, di carbonio. Per questo motivo, telaio e aerodinamica sono stati rivisti in collaborazione con il Centro stile, per mantenere inalterato l'equilibrio stilistico della vettura. Il telaio è stato rinforzato nella parte inferiore e le portiere sono state modificate: dato il nuovo angolo di apertura a farfalla, si è reso necessario l'inserimento di un elemento mobile di fibra di carbonio sulla carrozzeria, integrato da uno sfogo aerodinamico. Agli spigoli del parabrezza sono inoltre presenti due flap che generano un vortice verso la traversa posteriore in assenza di hardtop, evitando flussi dannosi d'aria nella zona posteriore dell'abitacolo. 

Aerodinamica e flussi d'aria rivisti per prestazioni e confort. Secondo i dati ufficiali, a finestrini alzati, la LaFerrari Aperta non è penalizzata nella resistenza all'avanzamento rispetto alla coupé, mentre lo wind-stop consente di ottimizzare il confort anche ad alta velocità, deviando i flussi d'aria dalla cappelliera con un condotto dedicato dietro ai sedili. Per evitare che i flussi d'aria calda anteriori investano l'abitacolo, è stata inoltre modificata la posizione dei radiatori anteriori, inclinati ora all'indietro, evacuando i flussi nel fondo. Questo ha portato alla modifica di tutti i flussi e al nuovo disegno del dam anteriore e del fondo stesso, incrementando di fatto l'effetto suolo.  

963 CV e 900 Nm per il powertrain ibrido. Il powertrain è lo stesso della LaFerrari, con il V12 aspirato da 6.3 litri da 800 CV e il motore elettrico da 120 kW, per 963 CV e 900 Nm totali. Le prestazioni sono le stesse della coupé, con oltre 350 km/h di punta massima, meno di 3 secondi per toccare i 100 km/h da fermo e 7,1 per raggiungere i 200 km/h. La versione Aperta adotta uno speciale sistema di scarico 6 in 1 in Inconel, derivato dall'esperienza in Formula 1 e "accordato" per la guida a tetto aperto.

Livrea personalizzata e interni inediti. Oltre alle modifiche di carattere tecnico e funzionale, la nuova LaFerrari Aperta è stata caratterizzata attraverso una livrea specifica, con linee in colore a contrasto che sottolineano le forme. Nell'abitacolo sono presenti, infine, nuove sellature di pelle e Alcantara Starlite. L.Cor.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Ferrari LaFerrari - La Aperta tra le protagoniste di Parigi - VIDEO

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it