Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Mini Cabrio
Le foto e le informazioni ufficiali

SFOGLIA LA GALLERY

La Mini ha presentato ufficialmente la nuova Cabrio. Erede di un'ormai consolidata tradizione di varianti con capote ditela della piccola di lusso del Gruppo BMW, la Mini Cabrio si basa sulla terza serie del modello con piattaforma Ukl, ereditandone così tutte le evoluzioni tecniche e i vantaggi in termini di rigidità strutturale e riduzione del peso.

Dimensioni. Il design e le proporzioni sono rimaste fedeli alla tradizione, utilizzando elementi molto simili alla Mini a tre porte con una lieve crescita rispetto al modello uscente sia in lunghezza (+98 mm e 3,82 metri totali) sia in larghezza (+44 mm). Il passo, più lungo di 28 mm, e le carreggiate allargate garantiscono una migliore abitabilità. Inoltre, è più agevole l'accesso ai sedili posteriori. Il bagagliaio ha visto crescere la sua capacità del 25% e ora offre spazio variabile da 160 a 215 litri in base alla posizione della capote, mentre la sponda è capace di sopportare un peso di 80 kg.

En plein air in 18 secondi. Oltre alla tinta esclusiva Caribbean Acqua presentata per la Cabrio, la nuova Mini si caratterizza per la capote totalmente automatica, dotata della doppia apertura: scorrevole per la sezione superiore (40 cm) o totale per guidare a cielo aperto. I nuovi motori elettrici consentono di aprire e chiudere il telo (disponibile anche con motivo Union Jack) in maniera rapida e silenziosa fino a 30 km/h in 18 secondi (anche dal telecomando). In caso d'incidente sono presenti i rollbar che si estendono automaticamente. La plancia riprende quella della Mini a tre porte e offre anche tutte le dotazioni tecnologiche comuni alla terza generazione del modello, con infotainment e sistemi di sicurezza di ultima generazione. Non mancano i dettagli esclusivi tipici del modello: il sistema Always Open Timer per calcolare il tempo percorso a capote aperta, la Mini Connected App per verificare il meteo in funzione della guida open air e la modalità Cabrio del climatizzatore.

Motori e prestazioni. La Mini Cabrio sarà proposta al lancio nelle versioni Cooper col tre cilindri di 1.5 litri da 136 CV, Cooper S, col quattro cilindri di 2.0 litri da 192 CV e Cooper D, con il tre cilindri di 1.5 litri da 116 CV. Tutti i propulsori benzina e diesel adottano la tecnologia TwinPower Turbo e offrono consumi medi variabili tra 3,8 e 6 l/100 km. La più sportiva è ovviamente la Cooper S che, dati dichiarati alla mano, tocca i 100 km/h da fermo in 7,1 secondi e raggiunge una punta massima di 230 km/h. I clienti potranno scegliere tra il cambio manuale e quello automatico a sei marce abbinati alla sola trazione anteriore, mentre la sola Cooper S potrà contare sull'automatico Steptronic sportivo con paddle al volante. Per offrire il massimo piacere di guida saranno offerte per la prima volta anche le sospensioni sportive del pacchetto Dynamic Damper Control. Come da tradizione anche la Mini Cabrio offrirà una lunga serie di personalizzazioni che spaziano dalle Colour Lines al programma Mini Yours, fino agli accessori John Cooper Works. Per prezzi, gamma degli optional e dettagli delle dotazioni attendiamo il listino ufficiale riservato al mercato italiano. L.Cor.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Mini Cabrio - Le foto e le informazioni ufficiali

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it