La Mazda ha confermato il ritorno in attivo nell'anno fiscale 2013, che si è chiuso lo scorso 31 marzo. I ricavi sono cresciuti dell'8,5% rispetto al 2012 fino a quota 18,4 miliardi di euro, mentre il risultato operativo ha raggiunto 449 milioni di euro, portando l'utile netto a 286 milioni di euro contro gli 898 milioni in perdita del 2012.
SkyActiv ok. Il successo della Casa giapponese si deve soprattutto al programma SkyActiv, che ha dato vita, tra le altre, alla CX-5, apprezzata su molti mercati. I risultati positivi proseguono con la nuova Mazda 6 e, in generale, anche il mercato europeo ha dato segni di ripresa nonostante la crisi, con un incremento delle vendite del 4,7% tra il primo e il secondo semestre. In totale sono state consegnate nel mondo 1,24 milioni di vetture, delle quali ben 200.000 CX-5.
Ricavi in aumento nel 2014. Secondo le previsioni, per l'anno fiscale 2014 è previsto un ulteriore incremento del 12% dei ricavi, con una crescita dell'8% nelle vendite globali fino a 1,34 milioni di unità. Di queste, circa il 17% saranno destinate all'Europa, dov'è atteso un terzo modello con tecnologia SkyActiv, con ogni probabilità la nuova generazione della Mazda 3. Per l'anno fiscale 2016, quando la tecnologia SkyActiv sarà diffusa su tutta la gamma, la Casa giapponese prevede di vendere 1,7 milioni di vetture.
Redazione online
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it