Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Prove su strada

Nissan Qashqai

La prova della 1.5 dCi Acenta [video]

SFOGLIA LA GALLERY

Guarda il video su QuattroruoteTV

Si è fatta i muscoli, s’è allungata un po' e vanta una linea più slanciata e quasi sportiveggiante. La nuova Nissan Qashqai assomiglia di più alla grande Murano, mantenendo l’equilibrio di dimensioni e contenuti da Suv compatta (sotto i 4,4 metri) e puntando su un’aria più grintosa. Questione di fari allungati e parafanghi sporgenti, soprattutto. Protagonista della prova è la versione equipaggiata con turbodiesel 1.5 dCi, in allestimento Acenta.

Particolari ben studiati. La Qashqai accoglie bene fin dalla salita a bordo. L’abitacolo è più spazioso ed migliorato anche dal punto di vista della qualità e dei rivestimenti, ma non mancano alcuni limiti, come l’assenza delle bocchette del climatizzatore dietro o il fatto che il divano non sia scorrevole e non abbia gli schienali regolabili. Altro discorso per la plancia, completamente rinnovata: dalla console, sulla quale spicca il nuovo Nissan connect con touch screen da 7˝, al climatizzatore con il suo display, fino alle bocchette, non più tonde, ma orizzontali. Eliminata la leva del freno a mano, ora c’è posto anche per un grande bracciolo con vano sottostante.

Il giusto turbodiesel. A parte una leggera ruvidità in piena accelerazione il 1.500 turbodiesel mette in evidenza un bel carattere, con buone progressioni fin dai bassi regimi e senza salti fastidiosi di sovralimentazione. Grazie alla corretta scalatura del cambio, nel traffico cittadino non ci sono difficoltà a mantenere la terza, mentre in sesta, alle andature autostradali, gli inevitabili rallentamenti si riassorbono tranquillamente. Le virtù del sei marce manuale si ritrovano anche nella manovrabilità e nella precisione, mentre, da parte sua, lo sterzo si dimostra sufficientemente carico e dotato di buona sensibilità anche in modalità Normal, senza bisogno di passare in Sport. A proposito di confort, seppure la risposta delle sospensioni risulti un po’ secca sulle sconnessioni, soprattutto al retrotreno, in generale si viaggia in modo ineccepibile. Di notevole livello l’insonorizzazione: persino a 160-170 km/h non si viene disturbati da rumori di rotolamento né da fruscii aerodinamici. Ci sono quindi tutti gli ingredienti per godersi al meglio l’impianto stereo, che non sarà firmato Bose come sulla vecchia Qashqai, ma offre funzioni al passo coi tempi, a partire dalla radio digitale (Dab) e dall’integrazione con gli smartphone. Parlando di dispositivi elettronici, un capitolo a parte meritano quelli dedicati alla sicurezza. Tra gli optional dell’Acenta, infatti, è assolutamente raccomandabile il Safety pack (da 600 euro): comprende il dispositivo di frenata d’emergenza, il rilevatore della segnaletica stradale, l’avviso di cambio corsia involontario e gli abbaglianti automatici.

In sintesi. È diventata grintosa, pur senza stravolgere l’immagine della prima, fortunatissima versione. La giusta evoluzione per mantenersi al top della categoria e ristabilire le distanze con le coreane. Missione raggiunta grazie a un abitacolo migliorato sotto il profilo della qualità dei materiali e delle finiture, ma pure con l’introduzione di sistemi d’infotainment e dispositivi per la sicurezza di livello superiore. Ma l’aspetto che ci ha convinti di più, alla fine, è stata la qualità a bordo: la nuova Qashqai è davvero silenziosa e gradevole da guidare, senza bisogno di prestazioni eccezionali. Se non per i consumi.

Pregi e difetti

NISSAN Qashqai 2ª serie

Qashqai 1.5 dCi Acenta

Pregi

Consumi. Vettura più leggera e filante, (ha persino il Grill shutter per migliorare l'aerodinamica se non serve raffreddare), Start&Stop di serie. Così beve meno.

Sicurezza. Tra gli optional, il sistema di avviso e frenata d'emergenza.

Confort. Notevole insonorizzazione e sedili comodi.

Difetti

Climatizzatore. Mancano le bocchette posteriori. Un peccato, visto il salto di qualità generale della vettura.

Ruota di scorta. Sostituita dal kit di riparazioe, manca pure tra gli optional.

Ripresa. Un po' lenta da 70 km/h in sesta.

Velocità

Massima

Accelerazione

0-100 km/h
400 da fermo
1 km da fermo

Ripresa

(a min/max carico)

70-120 km/h
1 km DA 70 km/h

Frenata

100 km/h a minimo carico

Percorrenza media e Autonomia

STATALE
AUTOSTRADA
CITTÀ
NISSAN Qashqai 1.5 dCi Acenta
185,862 km/h
NISSAN Qashqai 1.5 dCi Acenta
11,3 s
17,9 s
33,2 s
NISSAN Qashqai 1.5 dCi Acenta
22,9 / 26,1 s
34,1 s
NISSAN Qashqai 1.5 dCi Acenta
41,8 m
NISSAN Qashqai 1.5 dCi Acenta
21,0 km/l
16,7 km/l
18,7 km/l
LEGENDA
  • N.P. - Rilevazione non possibile
 
Posto guida
Plancia e comandi
Strumentazione
Climatizzazione
Visibilità
Finitura
Accessori
Dotazioni di sicurezza/Adas
Abitabilità
Bagagliaio
Confort
Motore
Accelerazione
Ripresa
Cambio
Sterzo
Freni
Consumo
NISSAN Qashqai 1.5 dCi Acenta
La prova della 1.5 dCi Acenta [video]

Listino & costi

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Nissan Qashqai - La prova della 1.5 dCi Acenta [video]

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it

Ultime prove

Servizi Quattroruote

assicura

Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

In collaborazione con logo

finanziamento

Cerca il finanziamento auto su misura per te!

Risparmia fino a 2.000 €!

In collaborazione con logo

usato

Cerca annunci usato

Da a

listino

Trova la tua nuova auto

Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

prove pdf

Scarica la prova completa in versione pdf

A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

Cerca