Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Prove su strada

BMW Active Tourer

La prova della 218i Luxury

SFOGLIA LA GALLERY

Nonostante sia riconosciuta come un riferimento in tema di sportività, la BMW ha da tempo abbracciato una nuova filosofia aziendale. Già rivoluzionaria per le abitudini del marchio, ché è monovolume e ha la trazione anteriore, oggi propone ulteriori motivi di discussione fra aficionados in virtù del piccolo motore tre cilindri da 1.5 litri e 136 cavalli a 4.400 giri (quello della Mini). Potrebbe sembrare un'eresia, ma non lo è.

Come va. Il motore è acceso, non c'è traccia di vibrazioni e, quasi, di rumore. Inoltre, in caso d'intervento dello Start&Stop, il riavvio è rapido e accompagnato da un lieve scossone. Prima sensazione: l'erogazione è estremamente rotonda, sin dai regimi più bassi. La spinta non è cattiva, ma sempre disponibile. Proviamo a stuzzicarlo, il "tre": cambio in quinta, poco sopra i 1.000 giri, e acceleratore giù. Niente scintille, ma si recupera velocità con gradualità, grazie alla coppia di 220 Nm a 1.250 giri. E in modo un po' più frizzante in Sport. Non viene spontaneo tirare le marce e, in effetti, l'1.5 sembra dare il meglio in souplesse, cambiando sui 2.000-3.000 giri, con la voce del motore che fa capolino nell'abitacolo. Così, però, ci si muove già con disinvoltura e si riescono a mantenere le marce superiori anche a bassa andatura. Ecco, il cambio: il nuovo manuale a sei marce piace subito. Offre innesti corti e precisi, pur se un po' contrastati; la frizione, però, è un po' pesante. Il cambio si lascia maltrattare nell'uso sportivo e, come sulla Mini, è accompagnato dalla doppietta automatica per favorire la scalata. La buona manovrabilità torna utile anche in accelerazione; infatti il cronometro dà ragione alla 218i: 0-100 in nove secondi netti, in pratica lo stesso risultato della più potente 218d. Con una sorpresa: l'allungo notevole, fino a quota 6.700 giri. Ciò che conta di più è aver sempre margine, con un arco di utilizzo del motore davvero ampio, caratteristica che ha consentito di adottare una rapportatura non troppo spaziata, ma lunga. Va da sé, così la ripresa è più omogenea che rapida, però gli effetti benefici sui consumi si fanno sentire, soprattutto pensando alla massa e alla forma. In autostrada, infatti, si percorrono oltre 14 chilometri con un litro e in città si sfiorano i 12 e mezzo. Più leggera di una settantina di chili rispetto alla 218d provata a suo tempo, la Active Tourer benzina presenta pure una ripartizione delle masse un po' più equilibrata. Se l'auto si è confermata agile e piacevole, oltre che sincera in tutte le situazioni, un po' è anche merito dello sterzo variabile sportivo di serie, rapido, progressivo e verace. Ma la gradevolezza dell'Active Tourer sta anche nella possibilità di modulare a piacere la porzione posteriore dell'abitacolo, grazie al divano scorrevole frazionato. Insomma, scegliete voi se privilegiare il confort o le soluzioni di carico.

In sintesi. La nostra valutazione dell'Active Tourer era già stata positiva in occasione della prima prova su strada, quella della 218d da 150 cavalli (ottobre 2014). Questa volta, poi, sulla 218i c'era un altro elemento nuovo e forte nel pacchetto: il tre cilindri 1.5 turbobenzina. Pareva già di sentirli, i commenti dei puristi: "Manca un cilindro", oppure "non è da BMW". Ebbene, tirando le somme, possiamo dire che i preconcetti, oltre a essere duri a morire, erano pure errati. Intendiamoci, nella vasta gamma della Casa di Monaco, ci sono propulsori più nobili e potenti, oltre che più musicali. Però il "tre" ci ha convinto per il funzionamento a tutto tondo, l'assenza di vibrazioni e la sensazione di aver sempre spinta quando serve. Oltretutto ben si adatta all'Active Tourer, la BMW media votata alla famiglia (graditissimo, al riguardo, il divano scorrevole), ma che non disdegna affatto le curve fatte bene, quando il percorso e le condizioni lo consentono. Poi, come sempre, qualcosa è migliorabile: la frizione è pesante e la ripresa in sesta un po' lenta (i rapporti sono lunghi). Resta, però, l'impressione che la Casa bavarese abbia trovato la quadratura del cerchio anche con questo tre cilindri, efficace e, soprattutto, sobrio nei consumi.

Andrea Stassano
(Prova su strada ripresa da Quattroruote di aprile 2015)

Pregi e difetti

BMW Serie 2 A.T. (F45)

218i Active Tourer Luxury

Pregi

Motore. Apprezzabile la regolarità e l'utilizzo ad ampio spettro. Oltretutto, consuma poco. Così si fa perdonare una "voce" a tratti non esaltante.

Comportamento. Sicura e veloce, la Active Tourer si rivela anche piacevole ed efficace su strada. Insomma, la monovolume come la concepiscono a Monaco.

Difetti

Visibilità in marcia. Il montante anteriore sinistro, sdoppiato, riduce la visuale, in particolare in prossimità di un incrocio o quando sopraggiunge un pedone.

Ripresa. È un po' lenta in sesta, nonostante la coppia motrice disponibile sin dai bassissimi regimi. Resta, però, sempre rotonda e regolare.

Velocità

Massima

Accelerazione

0-100 km/h
400 da fermo
1 km da fermo

Ripresa

(a min/max carico)

70-120 km/h
1 km DA 70 km/h

Frenata

100 km/h a minimo carico

Percorrenza media e Autonomia

STATALE
AUTOSTRADA
CITTÀ
BMW 218i Active Tourer Luxury
205,812 km/h
BMW 218i Active Tourer Luxury
9,0 s
16,5 s
30,3 s
BMW 218i Active Tourer Luxury
19,1 s
32,4 s
BMW 218i Active Tourer Luxury
40,2 m
BMW 218i Active Tourer Luxury
14,8 km/l
14,3 km/l
12,4 km/l
LEGENDA
  • N.P. - Rilevazione non possibile
 
Posto guida
Plancia e comandi
Strumentazione
Climatizzazione
Visibilità
Finitura
Accessori
Dotazioni di sicurezza/Adas
Abitabilità
Bagagliaio
Confort
Motore
Accelerazione
Ripresa
Cambio
Sterzo
Freni
Consumo
BMW 218i Active Tourer Luxury
La prova della 218i Luxury

Listino & costi

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

BMW Active Tourer - La prova della 218i Luxury

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it

Ultime prove

Servizi Quattroruote

assicura

Assicurazione? Scopri quanto puoi risparmiare

Trova il preventivo più adatto alle tue esigenze in 4 semplici passi!

In collaborazione con logo

finanziamento

Cerca il finanziamento auto su misura per te!

Risparmia fino a 2.000 €!

In collaborazione con logo

usato

Cerca annunci usato

Da a

listino

Trova la tua nuova auto

Vuoi vedere il listino completo? Oppure Scegli una marca

prove pdf

Scarica la prova completa in versione pdf

A soli € 3,59 tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

Cerca