Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Infiniti Q50
Spinta dal diesel Mercedes-Benz [video]

SFOGLIA LA GALLERY

Cilindrata di 2.1 litri, potenza di 170 CV, coppia di 400 Nm: ma sì, è proprio lui, il quattro cilindri CDI che equipaggia le Mercedes-Benz identificate dal numero "220". Ora, l'unità a gasolio, va a equipaggiare anche la nuovissima Infiniti Q50 che debutta al Salone di Ginevra, segnando un ulteriore passo dell'interscambio tecnico tra Mercedes-Benz e Renault-Nissan.

Guarda la galleria fotografica della Infiniti Q50

C'è anche ibrida. La media giapponese, con quest'offerta tecnica, punta dritto al cuore del mercato europeo. Il modello, che introduce per primo in assoluto i nuovi criteri di denominazione, sarà comunque offerto in un'altra variante almeno, la Hybrid da 3.5 litri e 364 CV, accomunata alla versione a gasolio dalla scelta della trazione posteriore. Metro alla mano, la Q50 misura 479 cm in lunghezza, 182 in larghezza e 155 in altezza. Il passo è di 285 cm, mentre il Cx è pari a 0,26.

I numeri della variante a gasolio... Secondo la Casa, la motorizzazione a gasolio della Q50 (offerta con un sei marce manuale o un sette marce automatico) consuma 4,4 l/100 km di gasolio, emette meno di 115 g/km di CO2, spingendo la vettura ai 100 km/h da fermo in meno di 9 secondi e consentendole una velocità massima di 230 km/h. Questo modello è disponibile con la sola trazione posteriore.

...e quelli della Hybrid. Per la versione Hybrid invece, le emissioni sono pari a 145 g/km e i consumi ammontano a 6,2 l/100 km. Lo 0-100 viene coperto in 5,5 s e la velocità massima è pari a 250 km/h. Questo modello, offerto solo con la trasmissione automatica, offre un bagagliaio di 400 litri, misura inferiore rispetto ai 510 litri dell'originale, in virtù della presenza del pacco batterie. La Hybrid è offerta sia con la trazione posteriore che con l'integrale.

Fra sei mesi sui mercati. Tra le dotazioni tecnologiche della nuova Q50 vanno segnalati il Direct Adaptive Steering, l'Active Lane Control e la strumentazione completamente digitale, che permette di scegliere le indicazioni visualizzate. Il modello, come annunciato dalla Infiniti, verrà commercializzato nei Paesi europei a partire dal prossimo autunno.

Fabio Sciarra

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Infiniti Q50 - Spinta dal diesel Mercedes-Benz [video]

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it