10 itinerari per viaggiare alla scoperta dei tesori d’Italia

Citroën C5 Aircross

Citroën C5 Aircross

Hybrid 225 e-Eat8 Shine

Sul mercato ormai dal 2017, ma oggetto l’anno scorso di un importante restyling, la Citroën C5 Aircross si distingue per il confort, la spaziosità e la versatilità: le sue tre doti migliori. Ampia la gamma delle soluzioni propulsive, che spaziano dal tradizionale diesel BlueHDi al PureTech 130 a benzina, a un paio di declinazioni dell’ibrido, ovvero il mild e il plug-in. Per effettuare due itinerari del presente volume ci siamo avvalsi di una delle versioni di punta di questa sport utility di taglia media, la Hybrid 225 ë-Eat8 Shine, con propulsione ibrida plug-in. Il suo schema prevede un turbobenzina di 1.6 litri, associato a un motore elettrico – integrato nella trasmissione automatica Eat8 – con potenza di 81 kW, che porta quella di sistema a un totale di 165 kW (225 CV); l’accumulatore, ricaricabile da fonte esterna, ha una capacità di 14,2 kWh e offre un’autonomia in modalità elettrica di 64 chilometri nel ciclo Wltp. I due propulsori interagiscono con notevole fluidità, cosa che contribuisce a migliorare il confort.

DATI DICHIARATI DALLA CASA

Motore
Anteriore longitudinale L4 turbobenzina
Cilindrata 1.598 cm3
Potenza max 133 kW (181 CV) a 6.000 giri/min
Coppia max 300 Nm a 3.000 giri/min

Sistema ibrido
Schema in parallelo
Un motore elettrico
Potenza max 81 kW (110 CV)
Coppia max 320 Nm
Potenza di sistema 165 kW (225 CV)

Batteria
Agli ioni di litio, 14,2 kWh

Trasmissione
Trazione anteriore
Cambio automatico a 8 marce

Prestazioni
Velocità max 225 km/h
0-100 km/h 9,0 s
Consumo 1,1 l/100 km
Emissioni CO2 26 g/km

Dimensioni e massa
Passo 273 cm
Lunghezza 450 cm
Larghezza 186 cm
Altezza 170 cm
Massa 1.845 kg

Prezzo
€ 48.200