L'intervista
Caracciolo (Maserati): “I fleet manager scelgono le ibride”
Il responsabile dell’area BtoB spiega la strategia commerciale della Casa del Tridente verso i clienti business
Il primo contatto della BMW iX1, le prove di Alfa Romeo Tonale Phev, DR 6.0, Lotus Emira e Tesla Model Y, lo speciale Toyota GR, le interviste a Matteo Salvini e a Carlos Tavares: ecco i contenuti del numero in edicola
Nel primo mese dell’anno si riscontra il trend positivo dell’ultima parte del 2022, anche se si tratta di un rimbalzo statistico ancora legato alla bassa base di confronto
Tanto spazio nell’abitacolo, consumi contenuti e prestazioni elevate: la Suv boema tira fuori il meglio del mondo a corrente abbinandolo a un look che attira gli sguardi
L'azienda inglese ha introdotto una versione più estrema, denominata XXR, della sua sportiva da 725 chili e 430 cavalli
Si avvicina il debutto dell'ammiraglia di Sant'Agata. Fedele al dodici cilindri aspirato (ma abbinato all'elettrificazione), l'hypercar dovrebbe essere presentata entro marzo: ecco cosa sappiamo su di lei
Motore centrale (V12 aspirato), tanto carbonio e la griffe del designer piemontese nella supersportiva che vuole rilanciare, a distanza di anni, il marchio di origini italiane. Nel nome del suo fondatore
L’appuntamento, parte dei Safety Days aziendali, ha permesso di mettere a fuoco le strategie di riduzione dell’incidentalità
Interni profondamente rivisti, carrozzeria in linea con l'originale. E cresce l'ibrido plug-in: la batteria da 19 kWh permette di percorrere fino a 64 km in elettrico
Storia di un incontro speciale, quello con la versione più incredibile di sempre della sportiva di Stoccarda. L'abbiamo guidata in Marocco, tra piste di sabbia e dromedari. Scoprendo che è nata memorabile
Le grandi Suv di Stoccarda arrivano al facelift di metà carriera: ora tutta la gamma è mild o plug-in. E l'MBux si ammoderna (over-the-air) con gli ultimi contenuti software
La Casa giapponese ha presentato la sua large Suv per il mercato americano, proposta con motorizzazioni mild hybrid a sei cilindri e ibrida plug-in
Il numero uno della filiale italiana del gruppo tedesco ha fornito un quadro delle performance del 2022 e indicato gli obiettivi per quest'anno: "Vogliamo consolidare la nostra leadership"
Nelle vesti di presidente dell’Acea, il numero uno della Renault lancia un appello all'Europa, auspicando un piano industriale forte e sostenibile
La prima Suv del Biscione, con una meccanica di alto livello e una linea indovinata. Apprezzata dalla clientela, è uno dei modelli più venduti della sua categoria
Livrea moderna e più accattivante: ecco come si presenta la monoposto del team americano per il 2023
Si rifà il trucco e cresce nelle prestazioni, rispetto alla GT86, ma resta un'ottima alleata fra le curve. Facendo riscoprire sensazioni di guida ormai quasi dimenticate. Ed è alla portata di molte tasche
Il papà di alcune delle Ferrari più indimenticabili compie 85 anni: potrebbe godersi una meritata "pensione" e invece continua a disegnare, progettare e depositare ingegnosi brevetti
La Suv dell’Alfa Romeo - in versione mild hybrid - sarà disponibile in abbonamento dall’8 febbraio
Il responsabile dell’area BtoB spiega la strategia commerciale della Casa del Tridente verso i clienti business
Il fleet & used car senior manager della filiazione italiana spiega come la collaborazione con le aziende abbia favorito la definizione di allestimenti dedicati
Siamo saliti a bordo della Suv del Blitz dotata di trazione integrale, 300 CV e 520 Nm di coppia. In un allestimento che punta tutto sul piacere di guida
Abbiamo guidato la berlina tedesca nella sua variante ibrida plug-in più potente, dove il powertrain da 225 CV si abbina a un look e a un tuning del comparto tecnico più sportiveggiante
La Suv si rinnova nello stile e nelle tecnologie di bordo, ma le novità più importanti arrivano sottopelle: nuovo powertrain da 371 cavalli, cambio automatico a sei marce e ruote posteriori sterzanti
Con 5,25 metri di lunghezza e due in larghezza e in altezza, non è esattamente una citycar. Ma, a un primo assaggio, sorprende per maneggevolezza e per doti dinamiche adeguate alla vocazione del mezzo. Spazio infinito a bordo
Tutto quello che dovete sapere sulla nuova mobilità, sull'elettrificazione e sui temi caldi dell'industria automobilistica. Per conoscere a fondo l'auto o scegliere quella nuova sapendo ciò di cui si sta parlando: usarla al meglio, essere sostenibili e... sempre in movimento
Secondo un'elaborazione dell'Osservatorio i veicoli tradizionali continueranno a essere i più diffusi a livello globale, malgrado la crescita delle elettriche
Il capo della ricerca Gill Pratt spiega l’approccio improntato alla neutralità tecnologica, fornendo interessanti esempi sull'impatto ambientale del ciclo di vita delle diverse alimentazioni: "Spetta ai consumatori scegliere"
Il presidente della Commissione europea torna a parlare degli effetti dell'Inflation Reduction Act e apre ad alcune misure per favorire la transizione ecologica, tra cui l'allentamento delle norme sugli aiuti di Stato. Accuse alla Cina: "Sleale con le nostre industrie"
Il disegno di legge, firmato da alcuni senatori repubblicani, chiede uno stop alla vendita di Ev "per preservare l'economia locale, fortemente dipendente da petrolio e benzina"
Autonomia record grazie all'alimentazione a benzina e Gpl, anche se l'1.5 turbo non è tra i più efficienti
Oggi la città è il perimetro ideale per l’auto elettrica. Oltre che un contesto destinato a cambiamenti radicali, fatti di spazi da riconvertire e sostenibilità da reinventare. Auto e città, insomma: questo il nostro osservatorio per sapere dove - e come - vivremo domani
L’Area B di Milano fa scuola: anche la città piemontese vuole gli occhi elettronici per sanzionare gli accessi
Le amministrazioni locali hanno annunciato l’intenzione di non aderire alla rottamazione delle cartelle esattoriali concessa dal governo
La realizzazione degli scali per i velivoli elettrici inizierà nel 2024
Il primo cittadino conferma le riflessioni in corso, ma non nasconde gli ostacoli da superare, a partire dall'ambito di applicazione dell'eventuale provvedimento. Intanto la Regione attacca: "Se il capoluogo si blocca, rallenta la Lombardia"
Il responsabile del design della Tesla è l’unico top manager che resiste nel cerchio magico di Musk dal lontano 2008. Riservatissimo e poco incline alla mondanità, ha dato forma a quasi tutti modelli della storia della Casa
Dai metri a millimetri, dai cavalli alla forza di gravità: abbiamo messo "alla frusta" 20 auto in miniatura per scoprire qual è la più veloce.
Pensata per soddisfare appieno tutte le necessità quotidiane, è promotrice di una mobilità 100% elettrica garantendo un’esperienza di guida nuova e immersiva.
SCOPRIAMOLA INSIEME!
IVECO è impegnata dal 1996 nella ricerca e nello sviluppo di tecnologie a trazione alternativa, in particolare veicoli alimentati a biometano.
SCOPRI COME INSIEME A QUATTRORUOTE!
L'adozione sulla Mazda MX-30 di un'unità con rotore a supporto dell'elettrico fornisce l'occasione per ricordare come funziona questa originale architettura e su quali modelli e prototipi principali è stata utilizzata finora
L'Aci, l'Aniasa, la Fia e altri scrivono all’Unione perché definisca le norme a tutela delle informazioni personali registrate dai mezzi
Con il nostro format in cinque puntate vi raccontiamo come sono e come vanno gli ultimi modelli: ora è il turno della plug-in francese
Da un convegno tenuto a Milano emerge la necessità di un giro di vite a fronte dei troppi incidenti
Il nuovo numero di Quattroruote vi aspetta in edicola e in edizione digitale. Un appuntamento da non perdere, che vede il proprio punto di forza nelle prove su strada, impreziosite da analisi ancora più approfondite su prestazioni, dotazioni tecnologiche e confort delle auto e personalizzate per i diversi modelli.