Lungo termine
UnipolRental incorpora Sifà
È ufficiale la fusione che fa nascere una realtà da 130mila veicoli, i cui prodotti e servizi saranno venduti dalla rete Bper
Le prove di Peugeot 408, Jeep Avenger e Dacia Duster, le (Ri)viste da vicino Suzuki Ignis e Lancia Ypsilon, i futuri modelli dell'Alfa Romeo, il 2035 (da rifare) e la confusione dei consumatori: ecco i contenuti del numero in edicola
A sorpresa, Kadri Simson apre sul tema caro al governo. Per il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, "la ragione prevale sull'ideologia dell'elettrico"
Il ministro dei Trasporti ipotizza una corruzione tra le istituzioni Ue sulla falsariga del Qatargate: "Vogliono aiutare Pechino"
Il ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica, Pichetto Fratin, lo ha annunciato al Foro di dialogo Italia-Spagna. Senza chiudere la porta al possibile utilizzo dei carburanti green, su cui aveva puntato (e per ora perso) il nostro esecutivo
Nella nostra indagine, pubblicata su Quattroruote di aprile, più della metà degli intervistati non ha saputo rispondere alle domande sulle decisioni dell'Ue. Un automobilista su tre, invece, non conosce il costo delle automobili più diffuse, come la Fiat Panda
Ecco tutte le novità che sbarcheranno nelle concessionarie italiane nei prossimi sei mesi
Da tempo, il marchio di proprietà asiatica si sta rilanciando in Europa con una serie di modelli ben equipaggiati: vediamoli nel dettaglio
Il decreto sull'ambizioso progetto è stato firmato da Mattarella: ora parte tutto l'iter dell'opera, il cui costo complessivo previsto è di dieci miliardi
Il 18 aprile partirà il nuovo programma ecologico dedicato ai possessori delle Rosse, con un valet che si farà trovare alle porte dei principali centri urbani: gli si potrà affidare il proprio bolide per poi proseguire a pedali
I grandi costruttori hanno scoperto i vantaggi della chimica del litio-ferro-fosfato: costi più bassi e minor dipendenza da materiali critici rispetto ai più noti accumulatori agli ioni di litio. Vediamo quali sono le differenze, i pregi e i difetti di questa soluzione
Perez fuori in Q1 per un problema tecnico, domani partirà ultimo. Ferrari si conferma solo quarta forza in pista
Sei (o sei stato) un cliente Skoda? Desideri partecipare a una nostra Prova su strada e non hai esperienza nel mondo delle auto a batteria? Allora potresti fare al caso nostro
Il ceo del Biscione ha incontrato il team tecnico coinvolto nel progetto, mostrando anche un'immagine del nuovo modello: si appronta la produzione a Tychy nel 2024
La Casa cinese ha aperto gli ordini per l'elettrica, disponibile in un solo allestimento da 218 CV e 405 km di autonomia
L'ennesimo teaser mostra un inedito dettaglio della concept, attesa alla Milano Design Week: traccerà la strada verso il futuro del brand
Il dipartimento del Tesoro ridurrà o taglierà i bonus per i veicoli che non soddisferanno i criteri previsti dalle nuove regole dell'Inflation Reduction Act di Biden
Per la 57esima edizione del raduno dedicato agli amanti dell’off-road, nel Moab, la Casa ha studiato sette esemplari unici ed estremi: e ben quattro sono a corrente
Questa volta la consueta sfida on the road tra vetture elettriche si è tenuta nel nostro Paese. Punto di partenza (e di arrivo) per le quattordici protagoniste a batteria, la nostra pista di Vairano
Secondo le elaborazioni di Jato Dynamics la Suv statunitense conquista la prima posizione, davanti alla Dacia Sandero e alla Peugeot 208. In spolvero il segmento delle elettriche, mentre perdono terreno i brand cinesi
Il prototipo della sportiva a motore anteriore nasconde l'erede dell'attuale 812: è stato fotografato in Scandinavia
Abbiamo saggiato (sotto una Clio) l’architettura CMF-B EV, le sospensioni, il motore elettrico e la batteria che troveremo nel 2024 sul remake dell'utilitaria anni 70 e 80. Guida precisa e divertente, propulsore adeguato, assetto efficace senza penalizzare il confort
L’azienda italiana integrerà ed elaborerà le informazioni dei veicoli dell'Ovale Blu sulla propria piattaforma allo scopo di offrire nuovi prodotti
È ufficiale la fusione che fa nascere una realtà da 130mila veicoli, i cui prodotti e servizi saranno venduti dalla rete Bper
Vista la carenza di veicoli, l’associazione consiglia di prenotare in anticipo
L’ultima generazione della saga è un prodigio per capacità, velocità ed efficienza. Una trazione anteriore capace di far giocare alla guida anche i piloti più esigenti
Con il 2.0 SkyActiv-G da 165 cavalli arriva l'elettrificazione leggera. E qualche miglioramento nell'infotainment. Ecco le nostre impressioni
È il primo progetto autonomo del reparto M dai tempi della M1 del '78. Lontanissima dalla tradizione del marchio, esagerata per pesi, misure e sensazioni. Non chiedetele di fare la berlina sportiva, ma nel suo segmento si avvicina alla Lambo
Il sistema promette un confort elevato e un'esperienza alla guida diversa da tutte le altre auto. Arriverà solo nel 2025
Tutto quello che dovete sapere sulla nuova mobilità, sull'elettrificazione e sui temi caldi dell'industria automobilistica. Per conoscere a fondo l'auto o scegliere quella nuova sapendo ciò di cui si sta parlando: usarla al meglio, essere sostenibili e... sempre in movimento
A sorpresa, Kadri Simson apre sul tema caro al governo. Per il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, "la ragione prevale sull'ideologia dell'elettrico"
Il ministro dei Trasporti ipotizza una corruzione tra le istituzioni Ue sulla falsariga del Qatargate: "Vogliono aiutare Pechino"
Il ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica, Pichetto Fratin, lo ha annunciato al Foro di dialogo Italia-Spagna. Senza chiudere la porta al possibile utilizzo dei carburanti green, su cui aveva puntato (e per ora perso) il nostro esecutivo
L’ad di Stellantis rimarca la necessità di risolvere la questione energetica e di un approccio tecnologicamente neutrale: "Si impone un'alimentazione unica al posto di una competizione salutare"
Nel 1997 arrivava in Europa la quinta generazione di questo mito a stelle e strisce: un'auto con soluzioni tecniche di certo non innovative, ma capace di regalare emozioni forti come quelle di un'auto di Maranello...
Oggi la città è il perimetro ideale per l’auto elettrica. Oltre che un contesto destinato a cambiamenti radicali, fatti di spazi da riconvertire e sostenibilità da reinventare. Auto e città, insomma: questo il nostro osservatorio per sapere dove - e come - vivremo domani
Il sindaco smentisce l’assessorato competente che, per la seconda volta, ipotizza di far pagare l’accesso alla città. Intanto il Consiglio di Stato boccia la richiesta di sospensione immediata della Ztl e gira la questione al Tribunale regionale per verificare la correttezza delle decisioni del Comune
Gli ultimi dati dell'Amat, società dello stesso Comune, certificano una crescita degli ingressi anche a doppia cifra. In calo l'utilizzo mezzi pubblici
L'amministrazione Sala valuta l’ipotesi d’introdurre un ticket di accesso alla Ztl più grande d'Europa, sull’esempio di quello previsto per l’Area C del centro storico (per cui si prospettano già degli aumenti)
La società milanese ha siglato un accordo di partnership commerciale con la svizzera Micro Mobility Systems
Tutto quello che è giusto fare oggi con le macchine di ieri. Come guidarle per il gusto di farlo. O perdersi nella memorabilia. Un po’ perché il classico non tramonta e un po’ perché il ricordo fa sognare. E la cosa piace
Lanciata il 4 marzo del 1993 la Citroën Xantia è stata prodotta in oltre 1,3 milioni di esemplari in Europa
Ritorna dall’11 al 14 maggio la competizione per auto d'epoca. Quest’anno toccherà alcuni gioielli dell'Umbria come i castelli ...
La stagione 2023 del campionato di classiche organizzato da Peter Auto è cominciata quest'oggi. Il primo appuntamento è in...
Nel libro Fiat 1100 e 1200. 1953-1969, Alessandro Sannia ripercorre la storia dell'auto sognata dall'Italia alle soglie del...
Spendere meglio, piuttosto che meno: è il nuovo mantra dei costruttori che un tempo puntavano tutto sulla sostanza e sui listini bassi, mentre ora tengono molto in considerazione anche l’immagine e il posizionamento dei marchi
Negli ultimi anni Akio Toyoda, il presidente del colosso giap, ha spinto molto per creare una gamma vera di auto sportive, come era stato fatto dalla Casa tra il 1970 e il 2006. Sono nati così i modelli GR, come la Supra, la Yaris e la 86, che scopriamo, tutti insieme, in questa rassegna
Comprare un’auto usata può mettere di fronte a diversi dubbi e punti interrogativi.
L'usato certificato offre tutte le garanzie di un buon acquisto.
Visita all’impianto di Punta Arenas, in Cile, dove viene prodotto il combustibile sintetico che si potrà usare con i motori endotermici
Il mese clou sarà già aprile: tra le misure caldeggiate ci sono la stretta sui monopattini, sulle e-bike, sulle vetture guidabili dai neopatentati e l'introduzione dell'obbligo di dispositivi per la verifica del tasso alcolemico in auto
Ecco l'elenco di tutto ciò che è necessario esibire in caso di controlli su strada
Da un convegno tenuto a Milano emerge la necessità di un giro di vite a fronte dei troppi incidenti
Il nuovo numero di Quattroruote vi aspetta in edicola e in edizione digitale. Un appuntamento da non perdere, che vede il proprio punto di forza nelle prove su strada, impreziosite da analisi ancora più approfondite su prestazioni, dotazioni tecnologiche e confort delle auto e personalizzate per i diversi modelli.