UnipolRental
La catena del valore al Fleet&Business Day
La specialista del noleggio a lungo termine del gruppo Unipol è presente al nostro evento riservato ai fleet manager: appuntamento a giovedì 21 settembre
La Casa di Torino punta forte sul segmento D in chiave elettrica: autonomia, prezzo e caratteristiche saranno sufficienti per rispondere alle esigenze di un vasto pubblico? Scopritelo con noi
Le auto ibride rappresentano il ponte ideale tra il passato e il futuro del nostro muoverci a quattro ruote. Ne esistono diverse tipologie, ciascuna delle quali funziona meglio di altre in determinate condizioni d’uso. Ecco la guida per scoprire quale fa al caso vostro
Dall'esenzione totale, comunque per non più di sei anni, all'assenza di qualsiasi vantaggio, passando per una miriade di riduzioni: la tassa di possesso per le ibride varia da regione a regione
L'originale Suv coreana offre percorrenze di tutto rispetto, almeno fuori dall'autostrada, e un impeccabile assortimento di Adas. Adeguato lo spazio per i passeggeri, un po' meno quello per i bagagli
Dalla prima crossover media del Biscione alla mini Suv Toyota, passando per una classica tra le compatte come la Clio. Fianco a fianco, le caratteristiche principali di alcuni dei modelli più venduti e di quelli provati di recente
Due giapponesi che interpretano in modo differente il concetto di ibrido full. Con misure compatte e un'efficienza davvero notevole, soprattutto in ambito cittadino
Dal nostro evento riservato ai fleet manager arriva un altro messaggio importante: tornare indietro, ormai, è pericoloso
Il nostro evento riservato ai fleet manager si è chiuso con l’intervento di Alberto Viano, presidente dell’associazione di rappresentanza del canale dell’autonoleggio
Dal primo panel del nostro evento riservato ai fleet manager arriva un chiaro segnale contro l'approccio "mono-tecnologico" dell'Europa
Traffico impazzito per la manifestazione organizzata dalle associazioni di ciclisti e cittadini contro le politiche del Comune in materia di mobilità: Sala nel mirino, tra le richieste anche un capoluogo "a 30 km/h"
Nel weekend del 21 e 22 ottobre si terranno competizioni, esposizioni, concorsi, incontri e conferenze all'insegna della passione e dello spirito della Motor Valley
Nonostante la disfatta di Singapore, il team di Milton Keynes potrebbe mettere facilmente le mani sul titolo costruttori già domenica
Alcune schermate del sistema multimediale svelano il (possibile) look della sport utility italiana che debutterà il prossimo anno. E confermano l'arrivo di una versione termica
Il prototipo torna su strada due mesi dopo il primo avvistamento: il modello di serie debutterà nell'estate del 2024
Secondo indiscrezioni, la Spagna avrebbe presentato un documento con sostanziali modifiche alle proposte della Commissione. Manca ancora l'accordo
Il marchio torinese procede spedito nel restyling delle concessionarie: 40 saloni sono stati già rinnovati, saliranno a 100 entro la fine dell'anno
Palazzo Chigi discuterà la misura (riservata alle famiglie meno abbienti) già nel consiglio dei ministri del 25 settembre. Intanto, arrivano i primi, timidi segnali di ribassi sui listini
Il presidente del consiglio di fabbrica, Daniela Cavallo, critica i vertici aziendali per l'assenza di dettagli sul piano di ristrutturazione da 10 miliardi di euro e gli obiettivi di margine operativo
Veloce, confortevole, sicura di sé. La GT italiana rinasce per dimostrare che, pure senza eccedere con il modernismo, si può essere contemporanei
Dentro il cofano c'è un motore ibrido full che può muovere la Suv per brevi tratti in modalità Ev, grazie a un'unità elettrica da 29 CV integrata nel cambio doppia frizione
Parlando della nuova utilitaria a batteria, l'ad del marchio, Olivier François, ha anche annunciato l'arrivo di "modelli inaspettati" nei prossimi due anni
Il 21 settembre, nel pieno della settimana delle moda, le associazioni pro mobilità dolce bloccheranno il traffico del centro. Sala nel mirino: "Protestiamo contro l'inazione del Comune sulla sicurezza stradale"
L’interlocutore unico per tutto l’hardware e il software di gestione della flotta, dalla gestione dei veicoli in sharing alla geolocalizzazione, è presente alla nostra iniziativa di giovedì 21 settembre
La specialista del noleggio a lungo termine del gruppo Unipol è presente al nostro evento riservato ai fleet manager: appuntamento a giovedì 21 settembre
Il comparatore online di servizi di noleggio a lungo termine rivolto principalmente a privati e piccole aziende ha chiuso i primi sette mesi di attività con oltre 80 mila visite al sito
La Serie 7 a batteria riceve la cura del reparto sportivo M: ora ci sono due motori, con quello posteriore che è il più potente mai creato a Monaco. Ecco che effetto fanno su strada i suoi 660 CV e 1.100 Nm
702 cavalli, 881 Nm di coppia e dimensioni che sfiorano quelle di un camion. Una belva nata per il lavoro, ma con cui si può giocare anche in off-road
Durante la Monterey Car Week abbiamo avuto il privilegio di guidare la muscle car del 1968 reinterpretata da Velocity: un restomod artigianale dai contenuti sorprendenti
Entrano in gamma il nuovo Hybrid 136 per la C5 Aircross e un nuovo powertrain a batteria, più potente, per ë-C4 ed ë-C4 X: li abbiamo guidati su strada
Tutto quello che dovete sapere sulla nuova mobilità, sull'elettrificazione e sui temi caldi dell'industria automobilistica. Per conoscere a fondo l'auto o scegliere quella nuova sapendo ciò di cui si sta parlando: usarla al meglio, essere sostenibili e... sempre in movimento
Il premier Sunak ha annunciato delle modifiche alle politiche ambientali e, soprattutto, il rinvio dello stop alla vendita di nuove vetture endotermiche, inizialmente previsto nel 2030
La direzione aziendale ha deciso di fermare l'impianto bolognese a causa delle perdite e del calo delle produzione di componenti per motori tradizionali. Sindacati sul piede di guerra
Tra pochi mesi, la Casa svedese produrrà la sua ultima vettura alimentata a gasolio, diventando il primo costruttore tradizionale ad abbandonare una tecnologia che ha fatto la storia dell'automotive
Secondo indiscrezioni, il rallentamento delle vendite di elettriche sta minacciando il futuro della "fabbrica trasparente", uno degli stabilimenti simbolo dell'era Piëch: i circa 350 dipendenti verrebbero assegnati ad altre mansioni
Quarant'anni fa veniva presentato il modello frutto dell'accordo con la Nissan, un'auto dalla logistica complessa e dalla linea discussa che sfruttava la base della Cherry. All'epoca fu un flop, ma oggi merita di essere ricordata, con la prima prova su strada pubblicata nel gennaio del 1984
Oggi la città è il perimetro ideale per l’auto elettrica. Oltre che un contesto destinato a cambiamenti radicali, fatti di spazi da riconvertire e sostenibilità da reinventare. Auto e città, insomma: questo il nostro osservatorio per sapere dove - e come - vivremo domani
Il quadriciclo elettrico viene proposto con un anticipo di 2.582 euro e un canone paragonabile a quello di un abbonamento ai mezzi pubblici. E ce lo si può far consegnare direttamente a casa: ecco tutti i dettagli
L'1 settembre scatta il divieto all'utilizzo delle 15 mila "trottinette" fornite da Lime, Dott e Tier
L'amministrazione, anche su sollecitazione del governo, intende rivedere il regolamento che dovrebbe entrare in vigore il 15 settembre
Cala il numero di accessi consentiti in città per le auto benzina Euro 2 e diesel Euro 4 o 5, mentre per accedere al centro bisognerà sborsare il 50% in più
Tutto quello che è giusto fare oggi con le macchine di ieri. Come guidarle per il gusto di farlo. O perdersi nella memorabilia. Un po’ perché il classico non tramonta e un po’ perché il ricordo fa sognare. E la cosa piace
Torna dal 24 al 30 settembre la superclassica di regolarità per auto storiche: itinerario a tappe in Sicilia di circa 1.000 km ...
Tra il 14 e il 17 settembre Automobili Lamborghini ha organizzato un itinerario alla scoperta del Nord Italia per un gruppo di ...
Sfilata di auto e moto storiche su un circuito montano di 12,7 km in Toscana, tra i comuni di Pieve Santo Stefano e Chiusi...
Il museo dell'automobile di Torino ha ricevuto il riconoscimento per il suo ruolo nel salvaguardare e divulgare la storia e il ...
Viaggio tra le eccellenze italiane della componentistica che stanno affrontando al meglio la transizione. In campi diversi: dai propulsori alla diagnostica, alla verniciatura
Tra le numerose agevolazioni fiscali che lo Stato ha previsto per le persone disabili ...
L’esclusiva gamma DS Automobiles è un vero e proprio tributo all'arte dell'automobile che celebra forme e materiali con raffinatezza ed eleganza.
Sensify™ è il sistema frenante intelligente all'avanguardia che segna un punto di svolta nella tecnologia dei freni, sviluppato da Brembo.
L'innovazione luminosa ora approvata anche in Italia! Lasciati stupire dalla famiglia di lampade LED NIGHT BREAKER®
La piccola unità a cilindri contrapposti pesa solo 35 kg, ha quattro cilindri, otto pistoni e arriva a erogare ben 120 CV
Il consiglio dei ministri ha licenziato il disegno di legge con le nuova normativa: tra le misure multe più elevate per chi supera i limiti di velocità o usa il telefonino alla guida. Stretta anche per neopatentati e monopattini
Dall'1 settembre 800 veicoli immatricolati prima del 2014 non potranno più circolare lungo buona parte dei viali di circonvallazione
Il nuovo numero di Quattroruote vi aspetta in edicola e in edizione digitale. Un appuntamento da non perdere, che vede il proprio punto di forza nelle prove su strada, impreziosite da analisi ancora più approfondite su prestazioni, dotazioni tecnologiche e confort delle auto e personalizzate per i diversi modelli.