
Citroën ë-C4 X
Shine
La formula prevede che si miscelino, in un cocktail intrigante, un po’ di berlina, un po’ di sport utility e un po’ di coupé, per ottenere un prodotto originale, del quale la Citroën ë-C4 X è un tipico esempio. Difficile però, per le sue caratteristiche, darne una definizione precisa, anche se con buona approssimazione si può parlare di una crossover, alta da terra e con ruote di grandi dimensioni. Con, in più, rispetto alla versione endotermica – pur disponibile –, la trazione elettrica. Il tutto senza rinunciare a nulla del Dna del marchio, che ha nel confort una delle componenti essenziali. Declinata nella comodità delle morbide sedute, ma anche nelle sospensioni, dotate di smorzatori idraulici progressivi. A questo si aggiunge il silenzio della propulsione elettrica: un powertrain che eroga 136 CV in maniera fluida, assecondando un comportamento dinamico fatto di reazioni docili e prevedibili, come sottolineato nella prova su strada pubblicata nel fascicolo di marzo 2023 di Quattroruote.
DATI DICHIARATI DALLA CASA
Motore
Elettrico sincrono a magneti permanenti
Potenza max complessiva 100 kW (136 CV)
Coppia max complessiva 260 Nm
Batteria
Agli ioni di litio, 50 kWh
Ricarica
CA 7,4 kW/CC 11 kW
Trasmissione
Trazione anteriore
Riduttore a rapporto fisso
Prestazioni
Velocità max 150 km/h
0-100 km/h 10,0 s
Consumo medio 14,3 kWh/100 km
Autonomia 360 km
Dimensioni e massa
Passo 267 cm
Lunghezza 460 cm
Larghezza 183 cm
Altezza 153 cm
Massa 1.659 kg
Prezzo
€ 40.800