Il Museo Ferrari di Maranello inaugura oggi una nuova area espositiva. L’ampliamento di 600 mq della struttura, che porta a 4.100 mq la superficie complessiva, si abbina alla realizzazione di uno spazio multifunzionale capace di ospitare fino a 250 persone in occasione di meeting e conferenze. Ma le novità non finiscono qui: per celebrare il Cavallino rampante nell’anno del suo settantesimo anniversario, infatti, sono state presentate anche due nuove mostre. A fare gli onori di casa c’erano Sergio Marchionne, affiancato dal vice presidente Ferrari, Piero Ferrari, dal direttore del Design Museum di Londra, Deyan Sudjic, e dal sindaco di Maranello, Massimiliano Morini.
Under the Skin. Realizzata in partnership con il Design Museum di Londra, "Under The Skin" racconta l’evoluzione del marchio: oltre ad ammirare alcuni modelli storici, come la Ferrari 125 S, gli spettatori potranno conoscere e comprendere gli sviluppi della tecnologia applicata alle Rosse grazie all’esposizione di propulsori e disegni tecnici appartenenti a varie epoche. La mostra rimarrà a Maranello fino a novembre.
Rosso Infinito. La seconda rassegna, dal titolo evocativo "Rosso Infinito", ripercorre invece la storia della Casa attraverso i suoi modelli di spicco: dalla 250 GTO alla Enzo, passando per l'ibrida LaFerrari. Non mancano neppure alcune importanti monoposto di Formula 1, come la 500 F2, con la quale Ascari si aggiudicò il primo titolo Piloti per la Ferrari, e la Rossa più vittoriosa, la F2004, vincitrice di 15 Gran Premi. Gli appassionati di tutto il mondo potranno visitarla per tutto il 2017.
Redazione online
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it