Ferrari: basterebbe solo il nome per raccontare agli appassionati tutto, e anche di più, di quella che senza ombra di dubbio è la Casa automobilistica più famosa del mondo. È, però, bene precisare che la nascita di questo marchio risale al 1929, quando fu creata la Scuderia Ferrari che portò in gara tante vetture Alfa Romeo, mentre l’attività industriale inizia nel 1947. Le due anime della creatura di Enzo Ferrari, però, non si sono mai distaccate e, così, gare e produzione di automobili ad alte prestazioni sono sempre andate a braccetto. Nel primo contesto le affermazioni sono state tantissime, con un innumerevoli Campionati del Mondo vinti non solo in F1 ma anche in altre specialità e – si può dire – che con le macchine del Cavallino hanno gareggiato tutti i più grandi piloti di ogni epoca. Nel secondo, la storia è altrettanto prestigiosa e infinita perché le Ferrari sono state numerosissime, sebbene tutte in tiratura limitata, e spesso anche tali da ispirare, specie negli anni Cinquanta e Sessanta del XX secolo, la creatività dei grandi Carrozzieri italiani. Che spesso hanno realizzato esemplari unici.

Ferrari
Con la Roma Spider il Cavallino torna alla tela
Quattro posti e la stessa meccanica della coupé, con un V8 3.9 biturbo da 620 CV. Il tetto si apre, fino a 60 km/h, in 13,5 secondi: ecco tutti i dettagli