La Altair sta lavorando alla definizione della nuova piattaforma modulare destinata ai futuri modelli della Ferrari. Secondo le informazioni diffuse da Autonews.com, l'azienda americana, partner decennale del Cavallino, ha già stabilito i punti cardine del progetto, lavorando in Italia a stretto contatto con i tecnici del Cavallino.
Peso ridotto. L'obiettivo è quello di ridurre la massa del 15% incrementando, allo stesso tempo, la rigidità del 20%, per ridurre vibrazioni, rumorosità e incrementare la sicurezza. Non esistono ancora indicazioni sui materiali previsti e quindi sull'eventuale passaggio dall'alluminio alla fibra di carbonio, né sul numero e sull'identità dei modelli che sfrutteranno la nuova base tecnica.
Bocche cucite sull'ibrido. La riduzione del peso è uno degli elementi cardine dello sviluppo per offrire un rapporto peso/potenza sempre più vantaggioso e mantenere un feeling di guida degno della storia del marchio. Non ci sono per ora informazioni circa la predisposizione di questa piattaforma per i powertrain ibridi, che per il momento hanno fatto la loro comparsa solo sulla LaFerrari.
Redazione online
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it