Una all'anno. Il 2016 è stato l'anno dell'Ateca, la media. Nel 2017 arriverà la piccola, che come è stato annunciato nelle scorse settimane si chiamerà Arona. Poi, alla fine del 2018, assisteremo alla nascita della più grande delle Suv Seat. Che sarà prodotta, secondo quanto scrive oggi il quotidiano spagnolo El Mundo, a Wolfsburg, nella fabbrica-cuore dell'intero gruppo Volkswagen.
Figlia della "venti venti". Questo modello, stando alle anticipazioni, dovrebbe trasformare in linee di serie le suggestioni stilistiche della concept 20V20, il prototipo con cui, al Salone di Ginevra del 2015, la Casa spagnola mise per la prima volta nero su bianco la sua accelerata sul fronte sport utility.
Taglia Kodiaq. Anche le dimensioni non dovrebbero discostarsi di molto dall'idea iniziale, che misurava 4,65 metri in lunghezza: per avere qualche termine di paragone, l'Ateca si ferma a 4,36, mentre la "cugina" Skoda Kodiaq si attesta a quota 4,70. La parentela con la ceca "made in Kvasiny", però, si fermerà qui.

Primato plug-in. La grande crossover spagnola dovrebbe puntare su uno stile più dinamico, sacrificando un po' di spazio per passeggeri e bagagli in favore di un lunotto più spiovente e un posteriore complessivamente più snello. Per quanto riguarda le motorizzazioni le presenze più probabili sono quelle del 1.4 TSI benzina e del 2.0 TDI - in vari livelli di potenza - sul fronte diesel. Alla Seat di Wolfsburg, infine, potrebbe spettare l'onore di portare al debutto la tecnologia ibrida plug-in nella gamma del marchio.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it