Forte del record già annunciato di 6 minuti e 52 secondi al Nürburgring, la Lamborghini Huracán Performante fa il suo debutto in anteprima mondiale al Salone di Ginevra 2017. Attesissima variante estrema della Huracán, la Performante mette in campo evoluzioni tecniche di spessore che rappresentano per la Lamborghini un nuovo approccio verso la prestazione pura. La Huracán Performance sarà disponibile in estate a un prezzo di riferimento per il mercato europeo, tasse escluse, di 195.040 euro.
640 CV e 600 Nm dal V10 aspirato. La meccanica è stata ottimizzata rispetto alla Huracán, senza stravolgimenti: il V10 5.2 aspirato eroga infatti 30 CV in più e 40 Nm extra raggiungendo quota 640 CV e 600 Nm, mantenendo la trazione integrale e il cambio doppia frizione Ldf a sette marce. Le modifiche al propulsore riguardano aspirazione e scarico, ma sono state adottate anche nuove valvole in titanio. Con queste credenziali e con il 70% della coppia già disponibile a 1.000 giri, la Performante è capace di toccare i 100 km/h da fermo in 2,9 secondi e i 200 km/h da fermo in 8,9 secondi, mentre la velocità massima è di oltre 325 km/h.
 
			
Il nuovo design esterno. Il design è stato studiato per integrare le nuove appendici aerodinamiche nella vettura, grazie alla duttilità del Forged Composite. Le modifiche sono ispirate alla Huracán Super Trofeo e rendono la vettura ancora più aggressiva, con il contrasto tra la tinta della carrozzeria e la finitura lucida dei particolari in composito. La Performante porta al debutto anche la verniciatura opaca Arancio Anthareus, ma è caratteristica anche l'inedita finitura di colore bronzo delle testate del motore, citazione di altre serie speciali Lamborghini come la Diablo 30th Anniversary. Al posteriore spiccano i nuovi terminali di scarico rialzati, che liberano la parte inferiore dando spazio al diffusore, pure inedito, mentre le fiancate sono caratterizzate dalle prese d'aria, anch'esse nuove, e dalla stripe tricolore nella sezione inferiore delle portiere.
Abitacolo da sportiva pura. Gli interni riflettono lo spirito estremo della Performante, adottando i rivestimenti in Forged Composite per la console centrale, le bocchette di aerazione, le maniglie e i paddle del cambio, mentre i sedili sportivi sono rivestiti in Alcantara con motivi a Y opzionali realizzati al laser in tinta contrastante. Il display della console centrale può mostrare il funzionamento in tempo reale del sistema ALA, mentre lo schermo della strumentazione principale adotta nuove grafiche in base alla modalità di guida e propone anche la compatibilità con Apple CarPlay e il Lamborghini Telemetry System.
 
			
40 kg in meno grazie al Forged Composite. La massa totale della Huracán Performante è stata ridotta di 40 kg, raggiungendo un valore di 1.382 kg a secco con ripartizione 43/57. Ferma restando la piattaforma in alluminio e fibra di carbonio, sono i nuovi elementi in Forged Composite a fare la differenza: questo materiale permette di ottenere forme più complesse rispetto alla fibra di carbonio classica ed è stato utilizzato per gli spoiler, per il cofano motore, per il paraurti posteriore e per il diffusore.
Aerodinamica Lamborghini Attiva. Una delle novità principali della Performante è il sistema Aerodinamica Lamborghini Attiva” (ALA), una soluzione sviluppata dalla Casa del Toro per sfruttare la downforce in funzione delle prestazioni senza penalizzare l'efficienza. I Flap nello spoiler anteriore e nella zona posteriore sono infatti dotati di parti mobili gestite da motori elettrici integrati nella struttura in Forged Composite. Questi elementi sono a loro volta comandati dal sistema Lamborghini Piattaforma Inerziale (LPI), che permette di variare l'incidenza in meno di 500 millisecondi in base alla modalità di guida e al percorso, grazie ai segnali provenienti da tutti gli altri dispositivi di bordo. Si ottiene così massima downforce in frenata e nelle curve ad alta velocità, mentre si ha la massima scorrevolezza in accelerazione e per la massima velocità in dirittura. Secondo i dati ufficiali, la downforce in frenata è maggiore del 750% rispetto alla Huracán, mentre nelle curve veloci è possibile sfruttare anche l'Aero Vectoring, grazie all'apertura indipendente delle paratie di sinistra e di destra per ottimizzare la stabilità in curva.
Redazione online
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it
 
                
             
                
             
	      
	      
																		
								 
						 
	      
	      
	      
	      
	      
	      
	      
	      
                                     
                                     
                                    