Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Tesla Model 3
Presentazione finale a luglio, a settembre debutta la motrice Semi

SFOGLIA LA GALLERY

La presentazione finale della Tesla Model 3 si terrà a luglio: la conferma arriva direttamente da Elon Musk, intenzionato a svelare versioni, specifiche e optional a ridosso dell’avvio della produzione in serie. Un paio di mesi dopo toccherà al truck Semi, mentre il pick-up debutterà nel giro di due anni.

Cosa sappiamo. Il listino Usa della Model 3 partirà da 35 mila dollari per la versione con 345 km di autonomia. Le informazioni filtrate finora, centellinate da un Musk molto attento a giocare le carte, parlano di batterie fino a 75 kWh (contro i 100 delle Model S e delle Model X più prestazionali) e di un debutto con la sola trazione posteriore. La versione a doppio motore arriverà nel 2018, assieme alla Performance. Dal punto di vista del posizionamento, la berlina compatta sarà “una versione più piccola e più abbordabile della Model S, con meno autonomia, potenza e funzioni”: per esempio, la piccola Tesla non avrà le maniglie automatiche a scomparsa delle sorelle maggiori e sfrutterà un singolo schermo (probabilmente da 15”) che dovrebbe accogliere sia il quadro strumenti sia l'infotainment. Dettagli che saranno confermati nel giro di tre mesi.

Presentazione finale a luglio, a settembre debutta la motrice Semi

Motrice e pick-up. Musk è tornato sulle novità già annunciate nel "Master Plan, Part Deux", la strategia industriale che dovrebbe portare la Tesla alla maturità e a espandere la gamma in tutti i principali segmenti: “La motrice Semi - ha detto il ceo su Twitter - sarà svelata a settembre. Il nostro team (capitanato dal veterano Jerome Guillen, ndr) ha fatto un lavoro formidabile, siamo davvero a un livello superiore”. Per il pick-up full electric, invece, bisognerà attendere “dai 18 ai 24 mesi”.  

Si parte dalla California. Le consegne della Model 3 inizieranno dopo l’estate, a partire dai dipendenti della Tesla e di SpaceX che hanno effettuato i pre-ordini anticipati (circa 10 mila sui 400 mila registrati a livello globale): il piano prevede di iniziare dalla California e dalla costa ovest degli Usa, per poi passare all’Atlantico, al Canada e infine all’Europa (nel 2018). Sempre a luglio, dovrebbe debuttare il configuratore riservato, attivato a livello interno negli stessi giorni della presentazione. Con il lancio della nuova elettrica, la Tesla conta di moltiplicare i numeri della produzione, fino alle 500 mila vetture previste nel 2018.

Davide Comunello

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Tesla Model 3 - Presentazione finale a luglio, a settembre debutta la motrice Semi

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it