La Citroën presenta i nuovi modelli C4 L e C-Élysée, dedicati ai mercati emergenti del panorama internazionale. Nel 2011 la Casa francese ha venduto 500.000 veicoli al di fuori del mercato europeo, con una aumento del 3% rispetto al 2010. La formula scelta per le nuove proposte è quella molto apprezzata della berlina di segmento C, che la Citroën vuole personalizzare in base alle esigenze delle singole aree geografiche, sfruttando le sinergie interne.
C-Élysée. Prodotta in Spagna e dedicata a Turchia, Europa centrale e Algeria, debutterà entro la fine del 2012. Dotata di un passo di 2,65 metri, per offrire il massimo spazio nell'abitacolo e un bagagliaio da 506 litri, dispone di assetto e meccanica testati per resistere anche ai terreni più accidentati, con specifiche protezioni aggiuntive della scocca. L'equipaggiamento di serie prevede climatizzatore, sensori di parcheggio, radio con lettore Mp3, connessione Bluetooth, ed Esp. La gamma propulsori comprende anche il nuovo tre cilindri di 1.2litri VTI da 72 CV a con trasmissione manuale o automatica, ottimizzato per l'utilizzo di questo modello e capace di un consumo medio dichiarato di 5.0 litri/100 km e 115 g/km di CO2, in alternativa al VTi da 115 CV e all'HDI da 92: quest'ultimo dichiara 4,1 l/100 km e 108 g/km.
C4 L. Rivolta ai mercati emergenti, come Russia e Cina, la C4 L punta l'attenzione al comfort, alla finiture e allo stile. Opera prima del nuovo Centro stile di Shanghai, pone l'attenzione ai passeggeri della zona posteriore, grazie al passo allungato fino a 2,71 metri, i poggiatesta comfort e lo schienale inclinato di 29 gradi, e 440 litri di bagagliaio. Tutto dà l'impressione di essere a bordo di un'auto di categoria superiore, dotazione compresa. In base agli allestimenti, la C4 L propone infatti sistema Start&Stop, fari allo Xeno, navigatore satellitare touchscreen, parabrezza riscaldato e ionizzatore integrato nel sistema di climatizzazione.
La gamma propulsori comprenderà i già noti 4 cilindri di 1.6 litri THP da 155 e 170 CV sviluppati in collaborazione tra Psa e la BMW ed il 1.800 VTI da 135 CV (solo in Cina), abbinabili anche alla trasmissione automatica 6 rapporti. La C4 L sarà differenziata per allestimenti e versioni in base ai mercati di destinazione e per questo sarà prodotta sia a Wuhan, per i clienti cinesi, sia a Kaluga, per quelli Russi. Il debutto è fissato tra la fine del 2012 e l'inizio del 2013. L.Cor.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it