Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Prove su strada

La nostra prova della 1.4 TFSI S tronic

Audi A3 Sedan

SFOGLIA LA GALLERY

Le compatte con la coda stanno ritornando, quando ormai sembravano destinate all'estinzione. Che ci troviamo di fronte a una svolta, lo dimostra il ritrovato impegno in questo settore di marchi blasonati: prima la Mercedes-Benz con la CLA, ora l'Audi con questa A3 Sedan. In entrambi i casi non si tratta di soluzioni posticce con la coda appiccicata a qualcosa di già esistente, ma di progetti freschi, che utilizzano piattaforme esistenti. Il segreto sta tutto nell'armonizzazione dei volumi, che la rendono un'auto ben bilanciata, con una personalità tutta sua, che sarebbe riduttivo considerare una A4 in scala ridotta.

Caratteristiche. Dentro, invece, non è molto dissimile dalle altre A3. Anzi la zona anteriore dell'abitacolo è sostanzialmente identica. Ben fatti anche i sedili anteriori, con regolazioni precise e in grado di trattenere a dovere conducente e passeggero, mentre sul divano posteriore la situazione cambia un po'. Intanto la curva del montante ostacola l'accesso dei più alti, e poi il tetto incombe sull'ospite lasciandogli ben poca aria sopra la testa. Le gambe hanno un po' più di spazio, tranne per chi siede al centro che deve fare i conti con il tunnel sul pavimento. Di conseguenza, l'aumento delle dimensioni esterne (+15 cm in lunghezza) sembrerebbe andare tutto a favore del bagagliaio. In realtà, i 378 litri di capacità misurati dal nostro Centro prove sono di poco superiori a quelli rilevati sulla sorella Sportback e nemmeno si avvicinano ai valori dalle cugine Seat Toledo e Skoda Rapid. Se poi mettiamo in conto la soglia di carico alta e il gradino che si forma rispetto al pavimento, non si può essere completamente soddisfatti. Detto questo, una famigliola composta da due adulti e un paio di bambini può trovare uno spazio adeguato alle proprie esigenze.

Come va. Il nuovo 1.4 turbobenzina TFSI, che tra le innovazioni tecniche include il sistema Cylinder on demand, contiene i consumi entro valori decisamente interessanti per un motore a benzina da 140 cavalli. Le percorrenze medie, infatti, si aggirano attorno ai 13 chilometri con un litro e anche di più (oltre i 15) appena si lascia la città. Il motore, oltre che per il buon temperamento, si fa apprezzare per la fruibilità, complice il sette marce S tronic (di serie), piacevolissimo quando si va a spasso, non sempre puntuale e dolce forzando l'andatura. E su strada questa Sedan non fa altro che ribadire le buone doti delle altre A3, grazie anche alla risposta dello sterzo, piuttosto pronto e progressivo, e all'assetto rassicurante.

In sintesi. Il ritorno delle berline medio-piccole con la coda potrebbe essere un colpo di genio del marketing, ma anche il tentativo di occupare le ultime nicchie disponibili di un mercato ormai saturo. Superati i pregiudizi radicati sul tipo di carrozzeria e ricostruito il gusto estetico verso uno stile da noi considerato un po' démodé, con la A3 Sedan si ha a che fare con un prodotto di qualità, un'auto molto equilibrata, che unisce una guida piacevole, brillante se si spinge, a un confort da berlina familiare. Con il plus di garantire consumi che non sfigurano rispetto ai turbodiesel più parsimoniosi, compresi alcuni di quelli presenti in famiglia.

Pregi e difetti

AUDI A3 3ª serie

A3 Sedan 1.4 TFSI COD S tr. Ambition

Pregi

Consumo Decisamente basso. Il nuovo 1.4 turbobenzina "beve" con grande moderazione. Si ridimensiona il complesso d'inferiorità rispetto ai motori diesel e si allungano i punti di pareggio.
Finitura come sempre curata con la consueta meticolosità teutonica, fatta eccezione per qualche sbavatura qua e là.

Difetti

Accessibilità posteriore le belle forme quasi sempre non vanno d'accordo con la funzionalità. Per esempio, l'elegante montante posteriore della Sedan ostacola l'accessibilità. Una volta seduti sul divano, oi, i più alti sfiorano il tetto con la testa.

Velocità

Massima

Accelerazione

0-100 km/h
400 da fermo
1 km da fermo

Ripresa

(a min/max carico)

70-120 km/h
1 km DA 70 km/h

Frenata

100 km/h a minimo carico

Percorrenza media e Autonomia

STATALE
AUTOSTRADA
CITTÀ
AUDI A3 Sedan 1.4 TFSI COD S tr. Ambition
215.086 km/h
AUDI A3 Sedan 1.4 TFSI COD S tr. Ambition
8.9 s
16.6 s
30.2 s
AUDI A3 Sedan 1.4 TFSI COD S tr. Ambition
8.6 / 9.2 s
26.9 s
AUDI A3 Sedan 1.4 TFSI COD S tr. Ambition
0.0 m
AUDI A3 Sedan 1.4 TFSI COD S tr. Ambition
15.0 km/l
12.8 km/l
12.1 km/l
LEGENDA
  • N.P. - Rilevazione non possibile
 
Posto guida
Plancia e comandi
Strumentazione
Climatizzazione
Visibilità
Finitura
Accessori
Dotazioni di sicurezza/Adas
Abitabilità
Bagagliaio
Confort
Motore
Accelerazione
Ripresa
Cambio
Sterzo
Freni
Consumo
AUDI A3 Sedan 1.4 TFSI COD S tr. Ambition
Audi A3 Sedan

Listino & costi

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

La nostra prova della 1.4 TFSI S tronic - Audi A3 Sedan

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it

Ultime prove

Servizi Quattroruote

prove pdf

Scarica la Prova .PDF completa

a SOLI € 3,59 scopri tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni dei giornalisti di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

Cerca