Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Prove su strada

La nostra prova su strada

Skoda Octavia Wagon 1.6 TDI

SFOGLIA LA GALLERY

L'Octavia è la Skoda più conosciuta in Italia e, nella variante Wagon, esprime il massimo della concretezza. Con la terza serie, a 15 anni dalla prima, si è voluto alzare l'asticella, partendo da una rinnovata base tecnica.
Non è solo questione di misure ? che pure sono aumentate ? ma d'immagine. Noi abbiamo provato la versione equipaggiata con il 1.600 TDI da 105 CV, che esalta la vocazione pratica del modello, in allestimento Ambition, quello base.

Caratteristiche. L'abitacolo è la seconda, piacevole sorpresa, non tanto per la fantasia, quanto per la sensazione di cura e precisione che offre. Il tono è severo, lo standard qualitativo elevato per via delle plastiche morbide, dei bei rivestimenti. Belli i comandi, anche se alcuni pulsanti, come quelli del climatizzatore, sono un po' piccoli. Chiave d'avviamento e freno a mano sono di tipo classico. Al centro c'è il monitor touch da 8 pollici (un accessorio da 2.050 euro). Sull'esemplare in prova, inoltre, è presente il phone box, un alloggiamento nella console centrale che consente di connettere il telefono all'antenna della vettura, risparmiando la batteria. Lo spazio non manca davvero, in larghezza e altezza, come pure per le gambe di chi siede dietro. In quattro si sta largamente comodi, mentre il quinto è più sacrificato. Il bagagliaio ha una capacità effettiva di ben 595 litri e il vano ha un'apertura generosa. Abbattendo gli schienali frazionati, la lunghezza utile tocca i 206 centimetri, fino al sedile anteriore.

Come va. Qualche ticchettio al minimo e ai medi-bassi giri ci porta dritti al diesel: ok, non è una bomba, nemmeno in prontezza, ma risponde come ci si attende, con regolarità e buona spinta, una volta superati i 1.500 giri. E qui s'inserisce il discorso del cambio, un cinque marce rapido e privo d'impuntamenti, con frizione ben modulabile, ma pesante. Chi punta sull'1.6 da 105 cavalli, chiaro, lo fa per contenere costi e consumi. E non resterà deluso. Basti questo: a 110 orari si sfiorano i 20 con un litro, mentre a 130 si fanno ancora i 16,6. Analogo responso arriva dal ciclo urbano, dove i 14 quintali e mezzo non si fanno sentire più di tanto. Notevole la percorrenza media: quasi 17 chilometri al litro, come dire, potersi garantire un "medio raggio" senza scalo col pieno di 50 litri. A ciò contribuisce anche il pacchetto Green tec (250 euro), montato sulla vettura, che include lo Start&Stop (dal riavvio dolce) e il dispositivo per il recupero dell'energia.

Confort. Si è puntato parecchio sul confort, difatti si viaggia in modo quasi ovattato fin sui 140, quando si sentono un po' di più i fruscii aerodinamici. Sulle irregolarità lunghe le sospensioni filtrano in modo efficace, mentre diventano più rigide (e rumorose) su quelle secche o quando l'auto è carica. Nel complesso, l'intero comparto telaio convince, pur senza virare mai su un assetto troppo performante. Il feeling è comunque solido, grazie a uno sterzo pronto, equilibrato e progressivo, magari non precisissimo ai piccoli angoli, ma in grado di comunicare bene. Il comportamento rassicurante si deve anche al passo relativamente lungo, tanto che i rilasci in curva non creano mai fastidi. Capitolo sicurezza: già molto elevata di serie, è stata ulteriormente "irrobustita" sull'esemplare grazie alla presenza di alcuni sistemi opzionali, come il riconoscimento della stanchezza del guidatore, la gestione automatica degli abbaglianti e il mantenimento della corsia.

In sintesi. Tanti punti forti ? qualità, finitura, bagagliaio, consumi, sicurezza ? e, in definitiva, pochi e circoscritti difetti. La Skoda Octavia Wagon ci ha favorevolmente impressionato, per diversi motivi, e non solo per la sua proverbiale concretezza. Cresciuta nelle dimensioni e nell'immagine, conserva, soprattutto nelle motorizzazioni d'ingresso, prezzi interessanti. Certo, tutto è migliorabile: ci riferiamo alle cinque marce, alla ripresa non fulminea e al fatto che alcuni dettagli si paghino a parte. Ma, ora come ora, la Octavia pare proprio destinata a incontrare favori incondizionati da parte di chi, in un'auto, cerca tante cose diverse, a partire dalla conferma di aver impiegato bene il proprio denaro.

Pregi e difetti

SKODA Octavia 3ª serie

Octavia 1.6 TDI CR 105 CV Wagon Ambition

Pregi

Consumo contenutoIl 1.6 da 105 cavalli garantisce ottime percorrenze, in ogni situazione. Un esempio? In città si fanno 16 km e mezzo con un litro.
Bagagliaio Voce strategica per una station: e qui ci sono quasi 600 litri reali di carico, e ben sfruttabili.

Difetti

Cambio a cinque marce Il comando di per sé, è valido; si fa sentire, però, la mancanza della sesta, che potrebbe ridurre ancor di più i consumi.
Ripresa Nonostante la rapportatura abbastanza corta, si riacquista velocità con una certa lentezza.

Velocità

Massima

Accelerazione

0-100 km/h
400 da fermo
1 km da fermo

Ripresa

(a min/max carico)

70-120 km/h
1 km DA 70 km/h

Frenata

100 km/h a minimo carico

Percorrenza media e Autonomia

STATALE
AUTOSTRADA
CITTÀ
SKODA Octavia 1.6 TDI CR 105 CV Wagon Ambition
191.343 km/h
SKODA Octavia 1.6 TDI CR 105 CV Wagon Ambition
11.1 s
17.7 s
32.9 s
SKODA Octavia 1.6 TDI CR 105 CV Wagon Ambition
19.1 / 21.1 s
32.4 s
SKODA Octavia 1.6 TDI CR 105 CV Wagon Ambition
0.0 m
SKODA Octavia 1.6 TDI CR 105 CV Wagon Ambition
18.6 km/l
15.4 km/l
16.6 km/l
LEGENDA
  • N.P. - Rilevazione non possibile
 
Posto guida
Plancia e comandi
Strumentazione
Climatizzazione
Visibilità
Finitura
Accessori
Dotazioni di sicurezza/Adas
Abitabilità
Bagagliaio
Confort
Motore
Accelerazione
Ripresa
Cambio
Sterzo
Freni
Consumo
SKODA Octavia 1.6 TDI CR 105 CV Wagon Ambition
Skoda Octavia Wagon 1.6 TDI

Listino & costi

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

La nostra prova su strada - Skoda Octavia Wagon 1.6 TDI

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it

Ultime prove

Servizi Quattroruote

prove pdf

Scarica la Prova .PDF completa

a SOLI € 3,59 scopri tutte le caratteristiche tecniche e le considerazioni dei giornalisti di Quattroruote. Scegli la tua prova con un click!

Cerca