
Hyundai Kona EV
64,8 kWh N Line
Se non ci si accontenta di restare confinati in città, il modello di punta della Kona elettrica con motore da 204 CV e batteria da 64,8 kWh è la scelta giusta; specie alla luce del contenuto divario di prezzo (3.000 euro) rispetto alla versione base con 135 CV e l’accumulatore più piccolo (48,6 kWh). Con la variante più prestante, gli orizzonti si allargano: in media è capace di percorrere circa 400 km (reali, rilevati dal Centro prove), grazie a un’efficienza globale fra le migliori della categoria. Semmai, durante i viaggi, si apprezzerebbe una maggiore potenza di ricarica agli stalli a corrente continua, che qui si attesta sui 100 kW. Brillante quanto basta negli spunti, la Kona EV ha poi dalla sua un ottimo sfruttamento degli spazi interni: a fronte di dimensioni contenute (4,36 metri di lunghezza), offre un abitacolo accogliente in ogni direzione, oltre che confortevole, complici l’azzeccata taratura delle sospensioni e la cura acustica, che tiene a bada in modo efficace la rumorosità. La coreana è ben dotata anche dal punto di vista degli Adas, sebbene siano talvolta troppo zelanti, con avvisi piuttosto invadenti.
DATI DICHIARATI DALLA CASA
Motore
Anteriore elettrico sincrono a magneti permanenti
Potenza max 150 kW (204 CV)
Coppia max 255 Nm da 1.500 a 3.500 giri/min
Batteria
Agli ioni di litio, 64,8 kWh
Ricarica
CA 11 kW / CC 100 kW
Trasmissione
Trazione anteriore
Riduttore a rapporto fisso
Prestazioni
Velocità max 172 km/h
0-100 km/h 8,2 s
Consumo medio 6,0 km/kWh
Autonomia 440 km
Dimensioni e massa
Passo 266 cm
Lunghezza 436 cm
Larghezza 183 cm
Altezza 151 cm
Massa 1.773 kg
Prezzo
€ 45.500