Altro che le località alpine infestate dall’overtourism. La Valle Varaita offre villaggi fermi nel tempo e superbi paesaggi ad alta quota. Da ammirare dopo aver visitato una cittadina troppo spesso trascurata
Tortona - Zavattarello
Tra arte e misticismo
Andiamo sulle tracce di Giuseppe Pellizza da Volpedo, l’autore del “Quarto stato”, per poi immergerci nella pace dell’eremo di Sant’Alberto di Butrio. Senza dimenticare le storie e i paesaggi offerti dallo spicchio più meridionale dell’Oltrepò Pavese
Ventimiglia - Triora
Addio alle spiagge
Dimenticate gli stabilimenti balneari e le chiassose mondanità della Riviera: il Ponente ligure va apprezzato al di là del serpentone autostradale, nell’entroterra. Un’altra dimensione ignorata dai più
Tolmezzo - Sauris di Sopra
Passaggio a Nord Est
Appuntamento in Carnia, appartato territorio alpino posto fra il Cadore e il Tarvisiano. Con la sua “capitale” – Tolmezzo –, i suoi borghi da fiaba, le innumerevoli sfumature di verde che offrono i suoi paesaggi
Chioggia - Comacchio
Nel mondo dell’acqua
Partenza e arrivo in due “piccole Venezia”, di notevole interesse storico e d’inconsueto carattere. In mezzo, il paesaggio disegnato da canali, valli e zone umide del Delta del Po
Busseto - Soragna
Andar per regge e castelli
Nel giro di 42 chilometri sfilano tre spettacolari rocche medievali, una Versailles padana e i luoghi legati a Giuseppe Verdi
Sassocorvaro - San Leo
Alla scoperta del Montefeltro
Alle spalle delle spiagge adriatiche e a cavallo fra tre regioni c’è uno scrigno nascosto, da cui spuntano rocche, torri e castelli. Un territorio in grado di raccontare storie imprevedibili
Tarquinia - Pitigliano
Sulle strade della Maremma
Ricordi etruschi, terme all’aperto, borghi-gioiello aggrappati su speroni di tufo: là dove la Toscana svanisce nel Lazio, e viceversa, vi aspettano mille sorprese. In un paesaggio intatto
Campobasso - Venafro
Panorama sul Matese
Laghi, monti e castelli dell’angolo d’Italia più ignorato dal turismo. Un mondo a parte da visitare senza fretta, in punta di piedi, con in sottofondo il rumore del silenzio
Padula - Santa Maria di Castellabate
Mille sfumature di azzurro
Viaggio alla scoperta del Cilento, gradevole anche all’interno, ma che dà il meglio lungo la costa. Tra borghi ricchi di fascino e scorci d’imprevedibile bellezza
Editoriale Domus SpA
Via G. Mazzocchi, 1/3 20089 Rozzano (Mi) - Codice fiscale, partita IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n. 07835550158
R.E.A. di Milano n. 1186124 - Capitale sociale versato € 5.000.000,00 -
Tutti i Diritti Riservati -
Privacy -
Informativa Cookie completa - Gestione Cookies - Lic. SIAE n. 4653/I/908