Scatola nera
Un coach virtuale per guidare meglio
Il Gruppo Generali ha presentato la polizza “Sei in auto con stile” dotata di coach elettronico che avvisa in tempo reale il conducente sul tipo di guida che sta tenendo. Che cosa è? Si tratta di un'assicurazione abbinata a una scatola nera che, attraverso un dispositivo da applicare al parabrezza, avverte tramite segnali luminosi il guidatore incoraggiandolo a una condotta virtuosa se, poniamo, sta rischiando troppo. Tre gli stili di guida previsti: temerario (colore viola), equilibrato (colore giallo), evoluto (colore verde). In caso di forti accelerazioni o di brusche frenate, per esempio, il led si illumina di viola per 4 secondi, invitando il guidatore alla prudenza. I miglioramenti su strada possono poi essere analizzati attraverso grafici e contatori direttamente da pc sul proprio profilo clienti nel sito generali.it e da tablet o smartphone, attraverso una nuova app.
Obiettivo sconto. A che cosa serve, in soldoni, tutto questo? A ottenere uno sconto sul premio commisurato alla propria bravura: meglio si guida, più basso sarà il costo della polizza al rinnovo. Ulteriori riduzioni possono essere conseguite in base a quanti chilometri si fanno ogni anno, al tipo di strada, alle fasce orarie in cui si utilizza maggiormente la vettura e ai giorni della settimana. La polizza, inoltre, fornisce una formula di assistenza stradale completa (soccorso stradale 24 ore su 24, auto sostitutiva sul luogo del guasto, recupero del veicolo). In caso di necessità, è sufficiente premere il pulsante di emergenza per chiamare la centrale operativa. In caso di incidente, la scatola nera invia automaticamente una segnalazione alla centrale, che potrà verificare l’accaduto chiamando in vivavoce il conducente ed eventualmente inviare i soccorsi.
Anche antifurto. Se invece i ladri si sono innamorati della vostra auto e ve l'hanno portata via, il dispositivo consente di rintracciarla grazie al gps. Inoltre, un allarme automatico avverte il cliente e la centrale operativa in caso di sollevamento dell’auto, così da attivare immediatamente le operazioni di localizzazione e recupero del veicolo.
Redazione online