Rc auto
Aumentano i prezzi delle polizze: batoste per i neopatentati
Ancora stangate per gli assicurati: il prezzo medio delle polizze Rc Auto stipulate nel primo trimestre del 2024 è salito del 7,2% su base annua, attestandosi a 394 euro. Lo riferisce il più recente report Ivass, l’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni, per cui la tendenza al rialzo continua imperterrita da metà 2022, quando il costo era di 353 euro. I ribassi, iniziati nel 2014 (la tariffa era di 496 euro), restano un lontano ricordo, a causa soprattutto dell’inflazione.
Dolori per i giovani. Gli under 24 sono i più tartassati, perché statisticamente rappresentano un rischio maggiore di incidente: 846 euro l’esborso medio, contro i 504 euro per chi ha fra 25 e 34 anni. Poi il prezzo scende progressivamente a 385 euro circa nella fascia 35-59 anni e infine a 369 euro degli over 60. Per chi è in classe 1 (la meno cara), la garanzia media ammonta a 365 euro, mentre chi appartiene seconda paga 518 euro, sino a un massimo di 800 euro per classi dalla undicesima in su. Gli uomini versano mediamente 399 euro, 12 euro più delle donne, smentendo diversi luoghi comuni.