Cerca

Cronaca

Autovelox
Fleximan fa un'altra vittima: ecco la mappa dei colpi

1 / 6

Autovelox - Fleximan fa un'altra vittima: ecco la mappa dei colpi

2 / 6

Autovelox - Fleximan fa un'altra vittima: ecco la mappa dei colpi

3 / 6

Autovelox - Fleximan fa un'altra vittima: ecco la mappa dei colpi

4 / 6

Autovelox - Fleximan fa un'altra vittima: ecco la mappa dei colpi

5 / 6

Autovelox - Fleximan fa un'altra vittima: ecco la mappa dei colpi

6 / 6

Autovelox - Fleximan fa un'altra vittima: ecco la mappa dei colpi

Quello che molti utenti dei social dipingono come un supereroe, Fleximan, sta allargando il proprio raggio d’azione. Diverse, ormai, sono le zone del Nord Italia in cui il famigerato vendicatore delle multe ha messo mano al flessibile: il più recente colpo è stato messo a segno il 22 gennaio in provincia di Padova, portando a 16 le "vittime" segate in due.. Saranno le indagini in corso a stabilire se ad agire è un soggetto solo, una banda o vari individui che si muovono in autonomia (a questo punto, c'è chi pensa a un nutrito gruppo di emulatori): nel frattempo, vediamo la "mappa" delle manomissioni, la stessa al vaglio degli inquirenti che stanno cercando di tracciare i movimenti del vandalo.  

Sebbene le notizie sugli autovelox già abbattuti siano discordanti, Fleximan ha già segato in due 16 pali, di fatto commettendo dei reati (danneggiamento aggravato di un bene pubblico). Ecco la cronologia delle manomissioni:

1. 18-19 maggio 2023: Fleximan debutta in Veneto, a Bosaro (Rovigo), al chilometro 51 della Statale 16, mozzando il dispositivo entrato in funzione il 20 marzo.
2. 29 maggio: velox sulla Regionale 482 Altopolesana (ex Statale Ostigliese), a Baruchella (Rovigo), attivato il 12 aprile.
3. 19 luglio: di nuovo a Bosaro, viene tranciato il dispositivo appena rimesso in sesto. Una "sfida" agli amministratori, quasi a significare che l’autovelox può essere preso di mira ogni volta che volta che viene riattivato.
4. 6 agosto: "cade" lo strumento automatico sulla Provinciale 46 a Mazzorno Destro (Rovigo), a Taglio di Po.
5. 2 novembre: nuovo abbattimento dell'occhio elettronico di Baruchella. Una seconda provocazione.
6 e 7.
23 dicembre: dopo le cinque "vittime" in provincia di Rovigo, vengono segati due velox sulla Tangenziale di Asti (Piemonte).
8. 24-25 dicembre: durante la notte, Fleximan torna a colpire a Taglio di Po (Rovigo).
9. 24 dicembre: nuovo "colpo" a Garzara (Corbola, Rovigo) sulla Regionale 495, ex Statale di Codigoro.
10. 4 gennaio 2024: il primo abbattimento del nuovo anno, il decimo in totale, è a Rosolina (Rovigo), sulla Romea, al chilometro 71,760.
11. 9 gennaio: sul Passo Giau (Comune di Colle Santa Lucia, Belluno, pertanto ancora in Veneto), sopra Cortina, viene giù l'occhio elettronico più redditizio d’Italia. È l'azione che scatena i “tifosi” nei social, che parlano (rischiando) persino di un Robin Hood.
12. 13 gennaio: prima azione in Emilia-Romagna, nella Bassa Reggiana, sempre nella notte: ko uno speciale autovelox. Per la precisione, un Tutor per il controllo della velocità media su un tratto di quattro chilometri della Cispadana, fra Boretto (Reggio Emilia) e lʼingresso del centro abitato di Gualtieri.
13. 14 gennaio: Fleximan arriva in Lombardia, a Cremona, e abbatte l'autovelox di Martignana di Po.
14. 19 gennaio: in quel di Padova (Carceri), si dà l'addio a un apparecchio collocato lungo la Strada regionale 10.
15. 21 gennaio: si torna in Lombardia, in provincia di Bergamo, per il taglio del palo del velox collocato sulla Statale 42 ad Albano Sant’Alessandro.
16. 22 gennaio: Fleximan fa un salto nel Padovano, a Villa del Conte, e abbatte un dispositivo gestito dalla Polizia locale della Federazione del Camposampierese. "Non condivido questa giustizia fai da te, che però ci deve far riflettere in maniera seria", commenta Antonella Argenti, sindaco di Villa del Conte.