Auto e arredamento
Quando le macchine entrano in casa
Tavolino realizzato con motore BMW
Letto matrimoniale con frontale Mercedes-Benz
La Fiat 500 è la base per questa consolle
Era una AC Cobra, ora è un salotto
Complementi d'arredo su base Fiat 500 - Palermo Design
Divano Fiat 500 - Palermo Design
Divanetto Fiat 500 Design
Seduta su base Maggiolino
Frigorifero Bulli
Una Jaguar XJ da parete
Lussuosa poltrona ispirata al Maggiolino
È una Jeep Willis la base di questa originale scrivania
Anche gli amanti della Wrangler hanno la loro scrivania
Per i fan della Mitsu, il letto Lancer Evo
Docking station ispirata al Maggiolino
Si gioca a biliardo su questa Mini
Era una Mini Cooper, ora è un tavolo da lavoro
Sta bene in giardino la Mini-panchina
Mini-scrivania
Da una vecchia 500, una piccola credenza
È una Chevy degli anni 50 la base di questo mobile-tv
Per gli amanti della Lambo, la consolle Murciélago
Una Mustang accorciata per giocare a biliardo
Un po' hippy, il letto su base pick-up Chevrolet
Tavolino Fiat 500 - Palermo Design
Dal bagagliaio della R4, una credenza da muro
La sfida Alfa Romeo-BMW si gioca anche in salotto
Scrivania per gli amanti della 'Vette
Anche i fan della Camaro hanno il loro desk
I frigobar Fiat 500 Design by Smeg
Era un motore Ford, è un tavolino da caffé
Poggia sul tetto di una Mini questo tavolo di cristallo
I fan di Elon Musk apprezzeranno la scrivania Tesla
Un Bullli trasformato in bancone da gelateria
Divanetti su base Mini, Trabant, Maggiolino e Bulli
Del Bulli non si butta via niente: la calandra è la base per un tavolino
Una delle camere del V8 Hotel di Boeblingen, vicino a Stoccarda
Una delle camere del V8 Hotel di Boeblingen, vicino a Stoccarda
Una delle camere del V8 Hotel di Boeblingen, vicino a Stoccarda
È sempre più stretto il legame tra il Salone del Mobile di Milano e il mondo dell’auto: quest’anno sono state numerose le istallazioni ispirate alle vetture, ma anche le anteprime di modelli nuovi. Come quella della Toyota, che ha approfittato della Design Week per la presentazione italiana della CH-R, crossover small-size in arrivo nei prossimi mesi, oltre che della concept Setsuna: roadster elettrica con carrozzeria… di legno. O quella della Q2, la Suv compatta che l’Audi ha mostrato al City Lab, alla Torre Velasca. E ancora, la Lexus che ha portato a Milano la concept a fuel cell LC-LF e la Land Rover, che ha mostrato la Range Rover Evoque Cabrio. Senza dimenticare la Citroën E-Mehari styled by Courreges, versione fashion-addicted della spiaggina francese.
Dal garage al salotto. Una delle presenze fisse alla rassegna milanese è Lapo Elkann, che quest'anno ha presentato la 500 Pepsi di Garage Italia e ha dato vita al salotto-garage rivestendo alcune icone della Kartell con la tecnica del car-wrapping. Già nel 2010, Elkann aveva presentato una linea di arredo realizzata con Meritalia partendo da vecchi componenti di auto. Sempre con Meritalia, ha poi lanciato la fortunata linea Fiat 500 Design: divani e pezzi d’arredo – persino un frigorifero Smeg – con il look del vecchio Cinquino.
Fantasia senza limiti. Altri esempi del genere, nel mondo dell’interior design, non mancano: scorrendo la nostra gallery, si trovano tavoli da biliardo con le iconiche forme del Bulli o della Mini o di una vecchia Mustang, scrivanie con la calandra della Lamborghini Murciélago o della Chevrolet Camaro, tavolini da soggiorno con basamenti di motori. Moltissimi sono frutto della fantasia di artigiani o di piccoli produttori. E se volete un'esperienza ancora più immersiva, fate un salto al V8 Hotel di Boblingen, vicino a Stoccarda: l'albergo è interamente dedicato al mondo dei motori, con stanze a tema, tutte diverse.
Alessandro Mirra