Cerca

Curiosità

Auto della polizia
Stranezze in divisa dal mondo

1 / 16

Auto della polizia - Stranezze in divisa dal mondo

2 / 16

Gendarmeria da corsa. Questa Renault Mégane RS è impegnata sulle autostrade transalpine dalla Gendarmeria. E sembra che non assolva solo a compiti di rappresentanza.

3 / 16

Rich cops. La polizia di Dubai ​ci ha abituato a ogni eccesso, avendo nella propria flotta alcune tra le più potenti e veloci supercar del mondo. E per non farsi mancare proprio nulla ha adottato anche questo trike della Can-Am.

4 / 16

​Alfa australe. Chi lo ha detto che una coupé non può svolgere compiti di pubblica sicurezza? Lo dimostra la scelta della polizia australiana, che ha arruolato un'Alfa Romeo GT.

5 / 16

Faraone mobile. Se siete stati in Egitto, a Sharm el-Sheikh, vi sarà capitato di vedere questi pick-up Toyota allestiti con una strana casupola sul cassone, una specie di "Papamobile" del Mar Rosso.

6 / 16

Agguati cubani. Sulla principale autostrada che attraversa Cuba è possibile imbattersi in questi agenti in agguato con le loro fuoristrada Beijing di costruzione cinese. ​Inutile dire che il controllo della velocità viene fatto a... occhio.

7 / 16

Scossa Benemerita. I visitatori dell'Expo avranno sicuramente notato questa vetturetta da golf, a propulsione elettrica, con le insegne dell'Arma dei Carabinieri​. Non è una novità, dato che i militari hanno arruolato pure altri veicoli elettrici, come la Renault Zoe e la Mitsubishi i-Miev.

8 / 16

​Minimalisti. A proposito di vetturette: anche la polizia di Buenos Aires, fino a qualche anno fa, utilizzava questo quadriciclo. Che almeno aveva il vantaggio di avere l'abitacolo completamente chiuso.

9 / 16

Una Lambo al Vaticano. Anche la polizia di Stato​ utilizza delle vetturette elettriche da golf per presidiare i luoghi più frequentati del Vaticano. Ma per non sfigurare con le supercar della stradale, usa veicoli di produzione Lamborghini.

10 / 16

​Mossos lenti. Chissà se questi Segway a tre ruote, veicoli alla moda tra hipster e metrosexual, riusciranno a rendere meno sinistra la fama dei Mossos d'Esquadra, gli agenti della polizia di Barcellona.

11 / 16

​Mai multe. Questa Dacia Logan della polizia romena, che sembra parcheggiata un po' a caso, sembra invitare gli automobilisti a non farsi multare. Almeno stando alla targa...

12 / 16

Porsche e tulipani. Per un certo periodo di tempo la polizia stradale olandese ha usato questa 911 cabrio. Sorprendentemente è stata pensionata non perché inadatta agli inseguimenti, ma molto più banalmente perché consumava troppo.

13 / 16

A prova di miopi. Si dice che gli orientali siano mediamente più miopi degli occidentali a causa degli occhi a mandorla. Chissà se è questo il motivo che ha spinto la polizia della Mongolia ad adottare scritte così grandi.

14 / 16

Cose da turchi. ​Quando si tratta di mezzi per l'ordine pubblico, la polizia della Turchia non va troppo per il sottile. Brutta, ma efficace.

15 / 16

​Hola A-Team. Questo mezzo farebbe invidia al celebre furgone GMC Vandura della serie televisiva A-Team, anche se decisamente più tetro: è in dotazione alla polizia di Montevideo, in Uruguay.

16 / 16

British style. In una ipotetica gara tra i mezzi più appariscenti, le vetture della polizia inglese non sono seconde a nessuno. "Questioni di visibilità", tagliano corto i bobbies. ​E forse è anche per farsi notare ancora di più che hanno deciso di comprare questo trike della Can-Am per promuovere la sicurezza su strada.

Siamo abituati a immaginare le macchine della polizia come scattanti berline utilizzate per fare posti di blocco o inseguimenti. Ma in tutto il mondo, le forze dell'ordine hanno bisogno anche di mezzi meno convenzionali per svolgere il loro compito. Ci si può imbattere, per esempio, in furgoni attrezzati per servizi di piazza oppure in golf car elettriche per circolare in aree pedonali. Ancora, si possono scorgere strani pick-up con baldacchino o mezzi a tre ruote che non sfigurerebbero in un videogame. Senza contare livree e colorazioni: ogni corpo e ciascun Paese ha la sua, per utilizzo e tradizione. Ecco, dunque, una carrellata dei mezzi in uniforme più insoliti.

Cosimo Murianni