Natale 2023 - I modellini per gli appassionati di auto - FOTO GALLERY
Land Rover Defender Classic. Tra le novità Lego del 2023, quest’icona viene venduta in una confezione da 2.336 pezzi a un costo di 239,99 euro. Non mancano le possibilità di personalizzazione: il kit comprende tre cofani, due motori e consente di allestire l’auto per l’offroad con ruote di scorta, portapacchi con luci supplementari, verricello funzionante e molto altro.
Dream car italiane. Majorette propone il Dream Cars Gift Pack contenente ben cinque icone di sportività italiana: le Lamborghini Urus, Countach e Huracán, nonché le Alfa Romeo 4C e Giulia Quadrifoglio. Ciascun modellino ha una lunghezza di 7,5 cm, mentre prezzo di listino dell’intero set è di 19,99 euro.
Fiat Nuova 500. A proposito di auto italiane, questo kit da 210 parti rende omaggio al simbolo della rivoluzione elettrica di Torino. Lunga 22,5 cm, larga 10 e alta 10,4, l’auto fa parte del catalogo Scienza e Gioco Build di Clementoni ed è dotata di sterzo a cremagliera, portiere apribili e batteria al litio ricaricabile. Il prezzo consigliato è di 48,90 euro.
Nissan GT-R (R34). La mitica Skyline di Fast & Furious è proposta in un kit Lego della collezione Speed Champions, adatto a bambini e adolescenti da 9 anni in su. La confezione da 319 pezzi comprende una action figure di Brian O’Conner, il personaggio della saga interpretato dal compianto Paul Walker, e ha un prezzo di 24,99 euro.
Toyota GR Supra. La Tamiya, famosa per i suoi modellini da costruire, propone questo kit per montare un esemplare in scala 1:24 dell’attuale generazione della Supra, curato anche negli interni. Costa circa 45 euro.
Tesla Cybertruck. Anche il marchio Hotwheels ha i suoi kit di mattoncini, quelli della gamma Mega: uno di questi, da ben 3.283 pezzi, consente di costruire l’iconico pick-up elettrico. Lungo 48,26 cm, presenta quattro portiere apribili, un cassone con ribaltina allungabile e copertura retraibile, sedili ribaltabili, ruote sterzanti e altre caratteristiche. Il prezzo è di 354,99 euro.
Alpine A110 S San Remo 73 Edition. L’edizione speciale dell’A110, nata per celebrare i 50 anni del trionfo al rally di Sanremo, nonché allo stesso campionato del mondo rally, è prevista in sole 200 unità. Risulta pertanto più facile, anche per questioni di budget, accaparrarsi un esemplare in scala 1:18 della francese Solido, con portiere apribili e ruote anteriori sterzanti, venduto a prezzi che oscillano tra i 50 e i 60 euro.
Ford GT40. La mitica sportiva che nel 1966 ha interrotto la lunga striscia di vittorie Ferrari a Le Mans è proposta da Revell in scala 1:24 con la livrea Gulf del trionfo sul Circuit de la Sarthe nel 1968. Venduta in kit di montaggio, ha un prezzo di circa 50 euro.
Volkswagen T1 Bulli. Al pari del Maggiolino d’antan, l’iconico van della Volkswagen è personalizzabile sul sito ufficiale della Playmobil, dove è possibile scegliere colori, decorazioni, action figure e i caratteri sulla targa (noi abbiamo scritto “Quattroruote”). Il prezzo di tale mezzo personalizzato dal cliente è di 79,99 euro.
Ferrari 296 GTB Assetto Fiorano. Parliamo di un die cast model Bburago in scala 1:18 che riproduce la 296 stradale più ''specialistica'' e leggera, compresa la livrea ispirata alla 250 LM. Costa circa 70 euro.
Peugeot 9X8 Le Mans. La vettura della classe regina (LMH) del campionato Endurance 2023 è una hypercar ibrida dalla raffinata aerodinamica, che le consente di fare a meno dell’ala posteriore. A tale modello è dedicato un kit Lego Technic da 1.775 pezzi, con i quali vengono persino riprodotti il motore V6 collegato al sistema ibrido e le sospensioni. Il prezzo è di 199,99 euro.
Land Rover Defender 110. Questo modellino della Bburago riproduce in scala 1:24 la variante di taglia intermedia del Defender moderno. Dotato di portiere anteriori apribili, è proposto a circa 25 euro.
Alfa Romeo Tonale (e altre). Tra i piccoli modelli del catalogo di Majorette non mancano quelli della gamma Premium Cars, dedicata ai veicoli di prestigio. Ben 18 sono le vetture riprodotte in scala con una lunghezza di 7,5 cm, ciascuna delle quali adotta delle parti apribili, è dotata di una card da collezione con informazioni sull’auto originale e ha un costo di pochi euro.
Porsche 911 Dakar. Come l’originale, questo modellino natalizio in scala 1:43 della più avventuriera delle 992 è proposto in edizione limitata. L’oggetto fa parte del merchandising ufficiale della Casa e ha un prezzo di 71 euro.
Tanti di voi, con l’avvicinarsi delle festività natalizie, staranno pensando ai doni da scegliere per i propri familiari, amici e partner. Noi di Quattroruote vi abbiamo già dato qualche idea "motoristica" per i regali di Natale, ma oggi vogliamo tornare sull’argomento con una serie di modellini, forse i più classici doni per gli appassionati di tutte l’età. Tra gli oggetti da mettere sotto l’albero di Natale, la nostra galleria d’immagini propone veicoli da assemblare, anche di mattoncini, o già montati. Per ogni fascia di prezzo. Ovviamente, la rassegna fa una selezione tra una scelta pressoché infinita di modellini, per ogni età e budget: se avete bisogno di ulteriori ispirazioni, tuttavia, potete dare un’occhiata alle idee che vi abbiamo suggerito nel 2022.