Cerca

Curiosità

Modellini
Abarth Punto Esseesse 2010

Alberto Bonvicini
1 / 11

Modellini - Abarth Punto Esseesse 2010

2 / 11

Modellini - Abarth Punto Esseesse 2010

3 / 11

Modellini - Abarth Punto Esseesse 2010

4 / 11

Modellini - Abarth Punto Esseesse 2010

5 / 11

Modellini - Abarth Punto Esseesse 2010

6 / 11

Modellini - Abarth Punto Esseesse 2010

7 / 11

Modellini - Abarth Punto Esseesse 2010

8 / 11

Modellini - Abarth Punto Esseesse 2010

9 / 11

Modellini - Abarth Punto Esseesse 2010

10 / 11

Modellini - Abarth Punto Esseesse 2010

11 / 11

Modellini - Abarth Punto Esseesse 2010

C’è qualcosa di irresistibile nella Punto Abarth Esseesse 2010: quella miscela di muscoli e compattezza che profuma di officine torinesi e benzina. OttOmobile, maestra francese delle riproduzioni in resina, ha realizzato un modello in scala 1:18 che esprime al meglio l’essenza di questa piccola sportiva, con un livello di fedeltà davvero notevole.

Le proporzioni sono impeccabili, con un assetto equilibrato e una postura aggressiva che richiama l’originale. La carrozzeria bianco perla è ravvivata dai dettagli rossi sugli specchietti e dalle strisce laterali con la scritta Abarth. Le pinze freno, ben visibili attraverso i cerchi multirazze bianchi, sono riprodotte con cura, così come i pneumatici a spalla bassa in morbida gomma con battistrada finemente inciso.

Il frontale è ricco di dettagli: paraurti con ampia presa d’aria, fendinebbia incastonati, griglia a nido d’ape, targhetta “esseesse” e lo scorpione sul cofano. Anche i proiettori anteriori sono realizzati con grande precisione, grazie alle parabole interne che riproducono la profondità dei fari reali. Sul retro spiccano il doppio terminale cromato e il diffusore nero, elementi che, insieme alla verniciatura uniforme, esaltano le linee e la trasparenza dei gruppi ottici posteriori.

All’interno, l’abitacolo è dominato dai sedili a guscio con la scritta Abarth ricamata: un dettaglio quasi invisibile, ma che i collezionisti più attenti apprezzeranno. Il volante è proporzionato e ben posizionato rispetto alla plancia, con corona spessa e logo dello scorpione al centro. La strumentazione, di alta qualità grafica, è perfettamente leggibile attraverso i finestrini.
Il prezzo medio nei negozi è di circa 90 euro, un rapporto qualità/prezzo molto interessante. Sebbene la resina non consenta di aprire cofano e portiere, OttOmobile compensa con una resa estetica di altissimo livello. Un modello 1:18 che non può mancare nella collezione di chi ama le piccole bombe italiane: fedele, equilibrato e con tutto lo spirito Abarth in formato tascabile.