Cerca

Eventi

Milano
Al via il Quattroruote Day

Redazione Online
1 / 13

Milano - Al via il Quattroruote Day

2 / 13

Milano - Al via il Quattroruote Day

3 / 13

Milano - Al via il Quattroruote Day

4 / 13

Milano - Al via il Quattroruote Day

5 / 13

Milano - Al via il Quattroruote Day

6 / 13

Milano - Al via il Quattroruote Day

7 / 13

Milano - Al via il Quattroruote Day

8 / 13

Milano - Al via il Quattroruote Day

9 / 13

Milano - Al via il Quattroruote Day

10 / 13

Milano - Al via il Quattroruote Day

11 / 13

Milano - Al via il Quattroruote Day

12 / 13

Milano - Al via il Quattroruote Day

13 / 13

Milano - Al via il Quattroruote Day

Le profonde trasformazioni che stanno sconvolgendo il mondo dell’auto non riguardano solamente il mero prodotto, ma coinvolgono anche i modelli secondo i quali le vetture da sempre sono distribuite, vendute e i metodi di acquisizione da parte dei consumatori: se un tempo, infatti, ci si limitava a firmare pacchi di cambiali, oggi le scelte spaziano da formule di finanziamento con valore futuro garantito a soluzioni di noleggio a breve o medio termine, che implicano la rinuncia al possesso stesso del bene. Un cambiamento epocale: sarà questo, quindi, il tema delle riflessioni al centro del Quattroruote Day 2020, in programma oggi a Milano.

La ricerca. A introdurre l’argomento sarà Gianluca Di Loreto, partner della società di ricerca Bain & Company, che presenterà uno studio dal titolo quanto mai eloquente, "Distribuzione auto: evoluzione o quieta rivoluzione?". Subito dopo, in un confronto nello stile dei dibattiti che precedono le elezioni presidenziali americane guidato da Tommaso Ebhardt, responsabile dell’ufficio milanese di Bloomberg Italia e autore di un importante volume su Sergio Marchionne, saranno chiamati a discutere David Holmes, chairman continental Europe del Penske Automotive Group, e Tracy Gehlan, vice president di Hertz International. Si tratta di due esponenti di altrettante, importanti realtà del mondo dell’auto: il gruppo del popolare Roger Penske, leggenda del motorsport con i suoi team plurivincitori con le monoposto di formula Indy, è infatti   protagonista di un’espansione nel Vecchio continente attraverso reti di dealer presenti sul territorio, mentre Hertz è uno dei leader mondiali dell’autonoleggio, ormai non più solo a breve termine.

I premi. Una volta approfondita adeguatamente la tematica, il Quattroruote Day aprirà la pagina dei riconoscimenti, che quest’anno si arricchiscono di una nuova attribuzione. Oltre a quello dedicato alla memoria del fondatore ed editore della rivista Gianni Mazzocchi, alla Novità dell’anno 2020 (assegnato con un referendum online) e al Global Tech Award (deciso in collaborazione con i nostri partner internazionali), quest’anno salirà sul palco anche il vincitore del Fleet&Business Award, intitolato al nostro nuovo magazine dedicato alle auto aziendali. Un riconoscimento al ruolo dei fleet manager, figura sempre più importante in questa delicata fase di transizione tecnologica.