Cerca

Eventi

Yangwang
La U9 Xtreme è l'auto di serie più veloce del mondo

Redazione Online
1 / 16

Yangwang - La U9 Xtreme è l'auto di serie più veloce del mondo

2 / 16

Yangwang - La U9 Xtreme è l'auto di serie più veloce del mondo

3 / 16

Yangwang - La U9 Xtreme è l'auto di serie più veloce del mondo

4 / 16

Yangwang - La U9 Xtreme è l'auto di serie più veloce del mondo

5 / 16

Yangwang - La U9 Xtreme è l'auto di serie più veloce del mondo

6 / 16

Yangwang - La U9 Xtreme è l'auto di serie più veloce del mondo

7 / 16

Yangwang - La U9 Xtreme è l'auto di serie più veloce del mondo

8 / 16

Yangwang - La U9 Xtreme è l'auto di serie più veloce del mondo

9 / 16

Yangwang - La U9 Xtreme è l'auto di serie più veloce del mondo

10 / 16

Yangwang - La U9 Xtreme è l'auto di serie più veloce del mondo

11 / 16

Yangwang - La U9 Xtreme è l'auto di serie più veloce del mondo

12 / 16

Yangwang - La U9 Xtreme è l'auto di serie più veloce del mondo

13 / 16

Yangwang - La U9 Xtreme è l'auto di serie più veloce del mondo

14 / 16

Yangwang - La U9 Xtreme è l'auto di serie più veloce del mondo

15 / 16

Yangwang - La U9 Xtreme è l'auto di serie più veloce del mondo

16 / 16

Yangwang - La U9 Xtreme è l'auto di serie più veloce del mondo

La Yangwang U9 Track Edition è l'auto di serie più veloce della storia: la hypercar elettrica da 3.018 CV, guidata dal collaudatore Marc Basseng, ha infatti toccato i 496,22 km/h sulla pista di prova tedesca di Papenburg, conquistando il prestigioso record di velocità.
Battute Rimac e Bugatti. Poche settimane fa, la biposto aveva fatto notizia toccando i 472,41 km/h sulla stessa pista, conquistando così il primato delle elettriche ai danni della Rimac Nevera R. Ulteriori affinamenti hanno però permesso di raggiungere il vero obiettivo del progetto, eclissando qualunque altro veicolo targato mai proposto sul mercato, inclusa la vettura simbolo di questo genere di sfide tecniche: la Bugatti Chiron, in particolare la variante Super Sport 300+, accreditata di 490,5 km/h.
30 esemplari da 3.018 CV. La Casa cinese, che appartiene alla galassia BYD, ha confermato che la vettura sarà proposta sul mercato con il nome di U9 Xtreme (U9X) e sarà costruita in appena 30 esemplari. Il prezzo non è stato ancora reso noto, ma sarà sicuramente inferiore rispetto alle concorrenti dirette: la U9 standard da 1.200 CV è infatti commercializzata in Cina a partire da 1,68 milioni di yuan, pari a circa 200.000 euro al cambio attuale e la variante X potrebbe risultare particolarmente "economica" rispetto alle hypercar milionarie del mercato attuale.