Cerca

Eventi

Eberhard & Co.
Eberhard & Co. ancora protagonista al Rallylegend

Federico Fabbri
1 / 10

Eberhard & Co. - Eberhard & Co. ancora protagonista al Rallylegend

2 / 10

Eberhard & Co. - Eberhard & Co. ancora protagonista al Rallylegend

3 / 10

Eberhard & Co. - Eberhard & Co. ancora protagonista al Rallylegend

4 / 10

Eberhard & Co. - Eberhard & Co. ancora protagonista al Rallylegend

5 / 10

Eberhard & Co. - Eberhard & Co. ancora protagonista al Rallylegend

6 / 10

Eberhard & Co. - Eberhard & Co. ancora protagonista al Rallylegend

7 / 10

Eberhard & Co. - Eberhard & Co. ancora protagonista al Rallylegend

8 / 10

Eberhard & Co. - Eberhard & Co. ancora protagonista al Rallylegend

9 / 10

Eberhard & Co. - Eberhard & Co. ancora protagonista al Rallylegend

10 / 10

Eberhard & Co. - Eberhard & Co. ancora protagonista al Rallylegend

Al Rallylegend 2025, l’evento che ogni anno riaccende — letteralmente, a suon di motori, petardi e bombe carta — il mito del rally nella Repubblica di San Marino, Eberhard & Co. ha rinnovato il proprio ruolo di sponsor e official timekeeper, confermando un legame profondo con il motorsport e con il tempo inteso come misura di passione e performance.
Insieme al marchio svizzero era presente il caro Miki Biasion, due volte campione del mondo, che ha fatto rivivere — anche a noi di Quattroruote — l’emozione degli anni d’oro dei rally al volante della sua Lancia 037 Totip del 1983, personalizzata Eberhard & Co.: la stessa con cui, più di quarant’anni fa, conquistò il Rally Costa Smeralda.
La manifestazione sammarinese, che quest’anno ha radunato oltre 200 equipaggi provenienti da 24 Paesi, è stata anche l’occasione per presentare in anteprima il nuovo orologio da collezione Lancia HF, frutto della collaborazione tra Eberhard & Co. e la Casa torinese. Il segnatempo celebra il ritorno del leggendario logo HF e dell’elefantino rosso, simboli di una sportività autentica e senza tempo, capaci di collegare la gloriosa tradizione dei rally con uno sguardo verso il futuro.
“Essere Official Timekeeper di Rallylegend rappresenta ogni anno un’esperienza coinvolgente e un’occasione unica per incontrare tanti appassionati di motorsport”, ha dichiarato Mario Peserico, General Manager di Eberhard & Co. “Con la presenza di Biasion e del nuovo Lancia HF abbiamo voluto rendere omaggio non solo all’epoca d’oro dei rally, ma anche al suo retaggio più vivo, che continua a ispirare e trasmettere emozioni”.
Tra i protagonisti dell’edizione 2025 figuravano grandi nomi come Kalle Rovanperä, Markku Alen, Stig Blomqvist, Gigi Gall Galli con Alex Gelsomino in ricordo di Ken Block, Gustavo Trelles, Armin Schwarz, Francoise Delecour, Simon Jean Joseph, Patrick Snijers, Tony Fassina e Adartico Vudafieri.insieme a una folta rappresentanza di leggende del volante — come l’immancabile Arturo Merzario — che hanno scritto la storia della specialità e non solo.
Un momento di particolare rilievo è stato il riconoscimento a Simone Faggioli, vincitore della 103esima Pikes Peak International Hill Climb: primo italiano a imporsi nella celebre Race to the Clouds, il pilota toscano è stato premiato con un segnatempo speciale Eberhard & Co., tributo al suo straordinario successo.
Infine, la Maison ha consegnato un ulteriore premio all’equipaggio Jean-Joseph/Pivato, trionfatore nella categoria Classic con la Subaru Impreza 555 del 1995. Un gesto che ha rinnovato l’impegno di Eberhard & Co. nel celebrare il valore umano, tecnico e sportivo del mondo dei motori, dove ogni secondo e ogni emozione continuano a contare. E a far impazzire gli appassionati.