Cerca

Industria e Finanza

Carburanti
L'evasione dell'Iva è pari a cinque miliardi

Redazione Online
1 / 1

Carburanti - L'evasione dell'Iva è pari a cinque miliardi

Nel settore della distribuzione dei carburanti si stima un'evasione dell'Iva tra i quattro e i cinque miliardi di euro: lo ha detto Martino Landi, presidente della Faib (il sindacato gestori stazioni di servizio), durante l'audizione alla Camera in merito al Piano clima 2030. Landi ha poi aggiunto che tutto ciò impedisce la trasparenza del settore, fattore che potrebbe aver spinto alcune grandi compagnie come Shell ed Esso ad abbandonare la Penisola.

Come le accise. La Assocostieri (l'associazione dei titolari di depositi costieri, doganali e fiscali di carburanti), dal canto suo, ha proposto di accorpare l'Iva con l'accisa, in modo da pagare l'imposta all'estrazione, cioè all'uscita delle autocisterne dai depositi. E Assopetroli-Assoenergia chiede l'eliminazione della lettera d'intenti sulle procedure d'acquisto dei carburanti all'ingrosso. Secondo il presidente Andrea Rossetti, si è cercato di inserire la modifica già a giugno nella legge di conversione del decreto crescita e il lungo dialogo intercorso il Mef non dev'essere disperso al fine di arrivare a un risultato con la legge di bilancio.