Cerca

Industria e Finanza

Carburanti
Trend al ribasso, aspettando l'esodo

Redazione Online
1 / 1

Carburanti - Trend al ribasso, aspettando l'esodo

Da tempo, l'esodo estivo è accompagnato dal solito, controverso fenomeno: l'impennata dei prezzi dei carburanti. Quest'anno, invece, i listini sembrano muoversi in controtendenza: il trend è infatti ribassista da ormai più di quindici giorni. Ovviamente, bisognerà attendere le prossime settimane per avere conferme dell'attuale tendenza o per riscontrare un ritorno a un passato fatto di rincari, in particolare sulle autostrade.

Le rilevazioni. La testata specializzata Staffetta Quotidiana parla di "carburanti ancora in flessione nel week end, a seguito anche dei ribassi registrati dal mercato dei prodotti petroliferi del Mediterraneo". A tal proposito, Eni ha ridotto di 2 centesimi al litro sia la benzina, che il gasolio. Quanto alle medie dei prezzi comunicati ieri, 28 luglio, dai gestori degli impianti all'apposito Osservatorio del ministero delle Imprese e del made in Italy, al self service la verde quota a 1,850 euro/litro (-6 millesimi rispetto alla rilevazione precedente) e il diesel a 1,731 euro/litro (-7). Al servito, benzina a 1,994 euro/litro (-7), diesel a 1,876 euro/litro (-7). Gpl a 0,714 euro/litro (invariato, ), metano a 1,326 euro/kg (-4) e Gnl a 1,237 euro/kg (+1). Lungo le autostrade, benzina a 1,944 euro/litro (2,208 al servito), gasolio a 1,841 euro/litro (2,113 al servito), Gpl a 0,855 euro/litro, metano a 1,453 euro/kg e Gnl a 1,299 euro/kg.