Cerca

Industria e Finanza

GM-Hyundai
In arrivo cinque modelli condivisi

Rosario Murgida
1 / 1

GM-Hyundai - In arrivo cinque modelli condivisi

General Motors e Hyundai compiono un nuovo passo avanti lungo il percorso di collaborazione strategica intrapreso l'anno scorso: le due aziende hanno annunciato un piano per sviluppare congiuntamente cinque nuovi veicoli da presentare sui mercati di Nord e Sud America. 

Il piano. In particolare, quattro modelli saranno destinati all'America centrale e meridionale: tra questi una Suv compatta, una berlina e due pick-up, uno dei quali di medie dimensioni. Tutte le novità saranno progettate per adottare propulsioni tradizionali e ibride. Per il Nord America sarà inoltre sviluppato un furgone elettrico. Le due aziende hanno anche stabilito le rispettive responsabilità: GM guiderà lo sviluppo della piattaforma per il pick-up di medie dimensioni, mentre Hyundai sarà a capo dei progetti per la Suv compatta e il veicolo commerciale a batteria. I pianali saranno condivisi, ma i due costruttori rimarranno indipendenti nello sviluppo di interni ed esterni in modo da rispettare le specificità dei rispettivi marchi.

Gli obiettivi. Non mancano obiettivi commerciali e, soprattutto, indicazioni sui tempi dei programmi. Le due aziende hanno precisato di aver già avviato i lavori di progettazione e ingegnerizzazione dei nuovi prodotti per l'America centrale e meridionale, che verranno lanciati nel 2028. Nello stesso anno partirà anche la produzione del furgone elettrico per gli Stati Uniti. Con gli stabilimenti a regime si punta a vendere ogni anno oltre 800 mila esemplari delle cinque novità. L'accordo di collaborazione prevede anche la valutazione di iniziative congiunte nel campo dell'approvvigionamento di materiali e servizi di trasporto e logistica in Nord e Sud America e potenziali collaborazioni nel campo delle materie prime o della componentistica. Inoltre, le due società hanno concordato di esplorare forme di cooperazione nell'acciaio "green" e stanno valutando ulteriori programmi di sviluppo per i mercati globali e opportunità di collaborazione nelle tecnologie motoristiche, nell'elettrico e nelle celle a combustibile a idrogeno.