“Se gli altri ci hanno ripensato, meglio per noi: mi piace davvero l’idea di essere gli unici a offrire una berlina di segmento C a trazione posteriore”. Parola del numero uno dell’Alfa Romeo, Harald Wester, che risponde così alle voci delle ultime settimane, che ipotizzavano un possibile ripensamento in merito alla piattaforma destinata a ospitare l’erede della Giulietta. Laddove il riferimento agli “altri” riguarda ovviamente le marche premium tedesche, ormai completamente convertite alla trazione anteriore, per le vetture di taglia compatta. “Resto convinto che la strada che abbiamo scelto (quella della piattaforma posteriore-integrale per tutta la famiglia, ndr) sia determinante per il prodotto che abbiamo in mente: auto che trasmettano emozioni, in cui il guidatore si senta parte integrante della vettura. Un qualcosa di diverso, insomma, rispetto alle tedesche: fredde nella loro “tecnocrazia”, magari impeccabili ma senza la capacità di trasmettere emozioni”.