Cerca

Industria e Finanza

Samsung
Acquisita Harman: operazione da 8 miliardi di dollari

1 / 3

Samsung - Acquisita Harman: operazione da 8 miliardi di dollari

2 / 3

Samsung - Acquisita Harman: operazione da 8 miliardi di dollari

3 / 3

Samsung - Acquisita Harman: operazione da 8 miliardi di dollari

Samsung entra di petto nel mondo dell'automotive con l'acquisizione di Harman International Industries, il fornitore statunitense di componenti, sistemi audio, infotainment e tecnologie per le quattro ruote: la maxi operazione ammonta a 8 miliardi di dollari (112 dollari per azione, 7,4 miliardi di euro) e rappresenta la mossa più importante del colosso coreano sul fronte dei mercati esteri.

L'auto high-tech. L'acquisizione - in contanti, ma relativamente pochi in confronto a una liquidità monstre di 71 miliardi - si deve all'interesse della Samsung per le auto connesse, un settore che entro il 2025 avrà un giro d'affari da almeno 100 miliardi di dollari): e da questo punto di vista, Harman rappresenta un vero punto di riferimento.

Player globale. Harman ha sede a Stamford, nel Connecticut, ma è ramificata a livello globale: può contare su un fatturato di 7 miliardi (per il 65% generati dall'automotive), 29 mila dipendenti, numerosi marchi e divisioni dedicate all'high-tech (compresa l'israeliana Redbend, acquisita nel 2015 e specializzata in cybersecurity e aggiornamenti over-the-air). Tra i clienti di Harman figurano BMW, GM, Daimler e il Gruppo Fiat Chrysler, con cui la Samsung starebbe trattando l'acquisito della Magneti Marelli. D.C.